
Ricette con riso soffiato
Riso soffiato in Cucina
Il riso è un cereale nativo del continente asiatico, attualmente coltivato in molte zone del mondo.
Quello soffiato è il risultato di una manipolazione tecnologica dei semi.
Ne esistono varie tipologie: bianco, integrale, naturale, zuccherato, al cacao ecc.
Il riso soffiato è un alimento che nasce per la prima colazione, per gli spuntini secondari e per i dessert; caratterizza anche alcuni secondi piatti al forno.
Ha una consistenza croccante e spugnosa; il colore è generalmente bianco o un po' più bruno.
La soffiatura avviene con temperature piuttosto elevate, pertanto il riso soffiato risulta perfettamente commestibile.
Il sapore e l'aroma variano in base alla tipologia specifica. Quello al naturale ha un gusto tendenzialmente dolciastro.
Le proprietà nutrizionali del riso soffiato sono pressapoco le stesse del riso normale a cotto. Contiene molte calorie provenienti dai carboidrati complessi; alcuni prodotti vengono fortificati con vitamine e sali minerali.
Non richiede accorgimenti particolari al momento dell'acquisto o per la conservazione casalinga.
Il riso soffiato si presta ad accompagnare latte, yogurt, formaggi freschi, ricotte, semi oleosi, alcuni ortaggi a frutto, frutta dolce fresca o conservata, miele, cacao, cioccolato ecc.
Escluse le applicazioni nella prima colazione e negli spuntini, le ricette a base di riso soffiato più conosciute in Italia sono: polpette di miglio e cavolfiore, barrette energetiche fatte in casa, cioccolato al riso soffiato, torta fredda al cioccolato e riso soffiato, crocchette di pollo al forno con riso soffiato ecc.