Zuppa Inglese A Modo Mio - Versione Leggera
Se le feste sono già passate ma la vostra voglia di dolci non si arresta, vi propongo oggi un dessert al cucchiaio irresistibile: la zuppa inglese. Questo squisito dolce si prepara tradizionalmente con savoiardi (oppure pan di spagna) inzuppati nell'alchermes ed alternati a strati di crema pasticcera classica e di crema pasticcera al cioccolato. Come al solito non so resistere alla tentazione di modificare la ricetta originale per renderla un po' più leggera, riducendo drasticamente la quantità di uova totali. Vorrei oggi proporvi la zuppa inglese a modo mio!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 157 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti + il tempo di raffreddamento (3-4 ore)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Zuppa Inglese A Modo Mio - Versione Leggera
Ingredienti
Per decorare
- 100 ml di panna fresca o di panna montata vegetale
- 5 g di cacao amaro
Per la base e per la bagna
Per il budino al cacao
- 500 ml di latte parzialmente scremato
- 30 g di maizena o di farina di riso
- 70 g di zucchero
- 20 g di cacao amaro
- 5 g di burro di cacao
Per il budino alla vaniglia
- 5 g di burro di cacao
- 1 bustina di vanillina
- 55 g di zucchero
- 45 g di maizena o di farina di riso
- 500 ml di latte parzialmente scremato
Materiale Occorrente
- Pirofila dalle dimensioni di 25 X 20 cm
- Ciotola
- Cucchiaio oppure annaffiatoio per dolci
- Pentole
- Frustino
- Cucchiaio di legno
- Bilancina pesa alimenti
- Fruste elettriche
- Setaccio
- Sac à poche oppure siringa per dolci
Preparazione
- Posizionare il primo strato di savoiardi nella pirofila in vetro, rifilando eventualmente i biscotti con il coltello per evitare di sovrapporli.
Alternativa |
- Preparare la bagna: in una ciotolina mescolare il latte con l'alchermes. Con un cucchiaio oppure con l'apposito annaffiatoio per dolci, inzuppare i savoiardi con la bagna preparata.
- Preparare il budino alla vaniglia. In una casseruola, scaldare una parte di latte (circa 350 ml) con zucchero, vanillina (oppure l'aroma alla vaniglia) e burro di cacao (facoltativo). Sciogliere la farina di riso (oppure l'amido di mais) nel rimanente latte freddo. Non appena il latte del pentolino inizia a bollire, unire l'amido disciolto e continuare a mescolare con il frustino o con il cucchiaio di legno fino al raggiungimento della giusta densità.
Lo sapevi che
|
- Spegnere il fuoco e versare il budino ancora bollente sopra al primo strato di savoiardi.
- A questo punto, preparare un secondo strato di savoiardi, posizionandoli a diretto contatto con il budino alla vaniglia ancora caldo.
- Inzuppare i savoiardi con la rimanente bagna all'alchermes.
- Preparare il budino al cioccolato. In un pentolino, scaldare una parte di latte (350 ml circa), insieme a zucchero e burro di cacao. In una ciotola, setacciare il cacao amaro in polvere ed unire l'amido di riso. Sciogliere le due polveri nel rimanente latte freddo fino ad ottenere un composto senza grumi. Quando il latte nel pentolino inizia a bollire, unire il cacao e l'amido disciolti, continuando a mescolare fino ad ottenere la giusta cremosità.
- Distribuire il budino al cacao ancora bollente sopra al secondo strato di savoiardi, livellare e lasciar completamente raffreddare (prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero).
- Dopo 3-4 ore, la zuppa inglese si sarà compattata. Montare la panna fresca (oppure la panna vegetale). Decorare il dolce con alcuni ciuffetti di panna e terminare con una leggera spolverizzata di cacao amaro. Servire il dolce freddo, tagliato a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per rendere la presentazione ancor più colorata, potrei suggerirvi di inzuppare uno strato di savoiardi con lo sciroppo alla menta. Il risultato? Una zuppa inglese coloratissima e unica!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 157 Kcal
- Carboidrati: 25.90 g
- Proteine: 4.50 g
- Grassi: 4.70 g
- di cui saturi: 2.70g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 42.60 mg
- Fibre: 0.70 g
