Se anche voi come la sottoscritta siete soliti preparare il risolatte, il dessert a base di latte e riso, sicuramente andrete pazzi anche per la ricetta che ho in mente per oggi! Prepareremo un morbido dolce di riso al profumo di vaniglia, arancia e limone, senza burro e senza farina, dunque adatto anche all'alimentazione del celiaco. Vediamo come preparare la torta di riso.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 130 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore di riposo; 1 ora per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Pasquali / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Torta di Riso - Senza Glutine e Senza Burro
Ingredienti
- 1 litro di latte intero pastorizzato
- 200 g di riso
- Scorza grattugiata di limone non trattato
- Scorza grattugiata di arance non trattate
- 1 pizzico di sale
- 120 g (2 medie) di uova
- 1 baccello di vaniglia
- 70 g di uvetta sultanina
- 130 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Cucchiaio di legno
- Bilancina pesa alimenti
- Riga limoni
- Coltello
- Teglia quadrata dal lato di 24 cm
Preparazione
- Versare il latte in una casseruola. Incidere un baccello di vaniglia e raschiarne i semini. Aromatizzare il latte con i semi di vaniglia e con il baccello esausto. Profumare con scorza di limone ed arancia grattugiata. Aggiungere un pizzico di sale. Scaldare dolcemente per 5 minuti. Nel frattempo, ammollare l'uvetta in acqua tiepida.
- Rimuovere poi il baccello, portare il latte a bollore e versare il riso. Cuocere per 20 minuti a partire dal momento dell'ebollizione.
- Dopo venti minuti, unire lo zucchero e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
- Lasciar riposare il composto: man mano che la temperatura diminuisce, il riso con il latte assumerà una consistenza sempre più densa e cremosa.
- Preriscaldare il forno a 180°C e foderare una teglia quadrata (dal lato di 24 cm) con la carta da forno
- Trasferire il riso cremoso in una ciotola ed unire 2 uova, una per volta, e l'uvetta sultanina ammorbidita e scolata dall'acqua di ammollo.
L'alternativa senza uova |
- Cuocere il dolce a 180°C per circa un'ora.
- Sfornare, lasciare intiepidire e tagliare a pezzetti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un dolce facilissimo da preparare e delizioso da mangiare! È perfetto per la prima colazione, ma anche per una merenda golosa. In alcune zone d'Italia viene perfino preparato in occasione della Pasqua! Potere personalizzare il dolce di riso secondo i vostri gusti perché ne esistono innumerevoli varianti ed il riso si sposa bene con tutto: con pezzetti di cioccolato, con un bicchierino di liquore oppure con l'aggiunta di frutta secca come pinoli, noci, nocciole e molto altro.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 130 Kcal
- Carboidrati: 25.80 g
- Proteine: 4.30 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.90g
- di cui monoinsaturi: 0.70g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 44.40 mg
- Fibre: 0.30 g

La Torta di Riso può essere inserita anche negli schemi alimentari meno permissivi, purché si tenga a mente di non eccedere con le porzioni (soprattutto in caso di sovrappeso, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia).
NON è idonea alla dieta per l'intolleranza al lattosio, mentre si presta allo schema dietetico contro la celiachia.
La porzione media è di circa 60-70g (80-90kcal).