Torta allo Yogurt Leggera con i Mirtilli - Facile, Veloce ed Economica

Ultima modifica 18.07.2022
/5

Sono molto legata alla ricetta che vi propongo oggi: la torta allo yogurt per me rappresenta il ricordo di quando ero bambina, e vi dirò che è stata una delle prime videoricette che ho preparato per voi. Dunque dopo 8 anni, vi ripropongo la mia torta del cuore, nella versione ai mirtilli.

Carta di Identità della Ricetta

  • 188 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 10 minuti per la preparazione; 35 minuti di cottura

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Torta allo Yogurt Leggera con i Mirtilli - Facile, Veloce ed Economica

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Teglia da forno dal diametro di 22 cm
  • Ciotole di varie misure
  • Carta da forno
  • Bilancina pesa alimenti
  • Setaccio

Preparazione

  • Per prima cosa, preriscaldare il forno a 160°C, in modalità ventilata.
  • In una capiente ciotola, setacciare la farina di tipo 1 insieme al lievito per torte aiutandosi con un colino.
  • Unire lo zucchero di canna, avendo cura di tenerne da parte una cucchiaiata per la decorazione.
  • Aggiungere la vaniglia e, a piacere, unire la scorza di un limone biologico.
  • Al centro, unire i liquidi, dunque lo yogurt, l'olio di semi di mais e le uova: amalgamare il tutto per ottenere un composto cremoso.
  • Lavare i mirtilli e riunirli in una ciotola con un cucchiaio di farina: la farina dovrà ricoprire per bene la superficie dei mirtilli.

Lo sapevi che...

Questo trucchetto è utile per evitare che i mirtilli si depositino sul fondo del dolce! Ovviamente, i mirtilli si possono sostituire con altri frutti, con uvetta o con delle gocce di cioccolato.

  • Versare quasi tutti i mirtilli all'interno dell'impasto, dunque versare il tutto in una teglia dal diametro di 22 cm, precedentemente foderata con la carta da forno.
  • Prima di infornare, distribuire sulla superficie una manciata di mirtilli e lo zucchero di canna tenuto da parte.

Qualche variante

La torta allo yogurt leggera si presta alla preparazione di innumerevoli varianti: infatti, una parte di farina può essere sostituita con la farina di cocco, oppure per una versione gluten free, la farina di frumento può essere sostituita da un mix di farina di grano saraceno e farina di mandorle.
Lo stesso impasto può essere utilizzato per preparare una torta marmorizzata: basterà aggiungere del cacao amaro in una metà dell'impasto per ottenere questo effetto.

  • Infornare la torta allo yogurt e cuocere a 160°C per circa 35-40 minuti.
  • Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Il commento di Alice - PersonalCooker

La torta allo yogurt è una ricetta facile, veloce, economica per un risultato davvero sorprendente: potete mangiarla a colazione, e personalizzarla con ogni tipo di ingrediente. Perfetta anche da farcire con marmellata, cioccolata o crema pasticcera.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Per una versione fresca, fate gocciolare delle cucchiaiate di marmellata nell'impasto.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 188 Kcal
  • Carboidrati: 40,1 g
  • Proteine: 5,4 g
  • Grassi: 1,92 g
    • di cui saturi: 0,88g
    • di cui monoinsaturi: 0,7g
    • di cui polinsaturi: 0,34 g
  • Colesterolo: 55,5 mg
  • Fibre: 1 g
Foto Torta allo Yogurt Leggera con i Mirtilli - Facile, Veloce ed Economica

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto