Panettone Decorato con Pasta di Zucchero - Torta Pacco Regalo
Corsa all'ultimo regalo? Questa videoricetta è dedicata - anche e
soprattutto - ai ritardatari dei regali, coloro che puntualmente non riescono
proprio a presentarsi con il regalo nel giorno giusto al momento giusto!
Fermatevi un attimo! Non c'è bisogno di andare per negozi! Oggi vi
mostrerò come realizzare un pacchetto regalo tutto da mangiare!
Matterello decorativo per la pasta di
zucchero (facoltativo)
Rotellina a zig-zag
Coltello a seghetta
Spatola
Pennello
Fogli di acetato (facoltativo)
Forbici
Scotch
Stampi a forma di fiocco di neve
Preparazione
Nota Bene Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato un panettone già pronto. Chi desidera dilettarsi nella preparazione del panettone, può cliccare su QUESTO VIDEO. La ricetta può anche essere ripetuta utilizzando una semplice torta (es. torta allo yogurt) o pan di spagna in sostituzione al panettone.
Rimuovere la parte alta del panettone fino ad ottenere un cilindro regolare: la superficie dev’essere piatta e non a cupola.
Pennellare l’intera superficie del panettone farcito con un sottile strato di crema pasticcera, che servirà poi da collante per la pasta di zucchero.
Preparare la pasta di zucchero come riportato su QUESTO VIDEO. Tingere 350 g di pasta di zucchero con il colorante rosso, lasciando neutra (bianca) la rimanente.
Stendere la pasta di zucchero rossa con il matterello fino a formare un disco molto ampio e non troppo sottile.
Far scorrere delicatamente il matterello decorativo sul disco steso (operazione facoltativa).
Ricoprire il dolce con la pasta di zucchero, aiutandosi con le mani ad eliminare tutte le pieghe. Il sottile strato di crema pasticcera che riveste il panettone impedisce alla pasta di zucchero di scivolare, favorendone nello stesso tempo l’adesione.
Con un coltello o con una rotellina, rimuovere la pasta di zucchero in eccesso. Se necessario, far scorrere nuovamente il matterello decorativo sulla pasta di zucchero per evidenziare il motivo decorato.
Procedere con la realizzazione del fiocco bianco. Tagliare 2 strisce regolari larghe un paio di cm: la lunghezza delle strisce dev’essere pari al perimetro del panettone (2 lati lunghi + 1 base). Dopo aver inumidito la PDZ bianca con un pennellino, collocare le strisce bianche perpendicolarmente, in modo che il punto di unione coincida con il centro della base superiore del panettone.
Ritagliare sottili strisce di acetato con le forbici, dalla lunghezza di 8 cm e dalla larghezza di 2 cm. Unire le estremità di ogni strisca con un pezzetto di scotch, fino a formare una sorta di goccia.
Preparare 5 strisce di pasta di zucchero bianca, poco più lunghe della strisce di acetato. Piegare le strisce di PDZ imprigionando la goccia di acetato: si otterranno così dei “riccioli”. Collocare 4 “riccioli” di PDZ sul dolce, precisamente nel punto d’unione dei nastri. Collocare il quinto ricciolo di nastro al centro degli altri 4. Si consiglia di far riferimento al video.
Perché l’acetato? Duttili e resistenti, i fogli di acetato (per alimenti) sono indicati per supportare la pasta di zucchero, conferendo struttura e creando un effetto morbido “movimentato e dinamico”. In questo caso, le “gocce” di acetato vanno rimosse quando la PDZ diventa secca e consistente.
Stendere una parte di PDZ bianca con il matterello e, con lo stampo specifico, realizzare tanti fiocchi di neve. Per applicarli sul dolce, bagnare leggermente il punto di unione con dell’acqua.
Lasciar rapprendere il dolce in frigo un’oretta.
Il panettone decorato è pronto per essere servito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Se non siete così amanti di girare e rigirare per negozi alla ricerca
del regalo giusto, questo panettone dolce non sarebbe niente male, trovate?
E poi, il valore di un regalo fatto col cuore e realizzato interamente
da voi non ha prezzo!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Il Panettone Decorato con Pasta di Zucchero è un dolce
natalizio parecchio calorico.
Apporta prevalentemente carboidrati, sia semplici che
complessi; la quantità di proteine non è particolarmente incisiva, mentre
quella di lipidi ha un impatto maggiore sul bilancio calorico. Le fibre sono
presenti ed il colesterolo determinante; la ripartizione degli acidi grassi
volge a favore di quelli saturi.
Il Panettone Decorato con Pasta di Zucchero è un
alimento che NON si presta all'alimentazione contro il sovrappeso e le malattie
metaboliche.
La
porzione media di Panettone Decorato è di circa 35-45g (100-130kcal).
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 285 Kcal
Carboidrati: 57.90 g
Proteine: 4.20 g
Grassi: 5.80 g
di cui saturi: 3.50g
di cui monoinsaturi: 1.80g
di cui polinsaturi: 0.50 g