Pancake alla Banana Senza Burro e Senza Glutine
Quando mi piace preparare la colazione con dolcetti alternativi! Ed oggi ho pensato di proporvi un classico americano, i pancakes, apportando però qualche piccola modifica: vedremo infatti la versione senza glutine, senza burro e senza zucchero (nell'impasto). Come alternative a questi ingredienti, utilizzeremo farina di riso, yogurt e banana! La ricetta è imperdibile: scopritela insieme a me.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Pancake alla Banana Senza Burro e Senza Glutine
Ingredienti
Per 7-8 pancakes:
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di latte
- Alimento senza glutine: 90 g di yogurt greco
- Alimento senza glutine: 5 g di lievito per dolci
- 60 g (1 medio) di uova
- 100 g di polpa matura di banana
- 100 g di farina di riso
Per servire:
- Q.b. di more
- Q.b. di sciroppo d'acero
Per la cottura:
- 2 cucchiai di olio di arachide
Materiale Occorrente
- Padella
- Ciotola
- Tagliere
- Forchetta
- Paletta
Preparazione
- In una ciotola, riunire la farina di riso, lo yogurt greco, il latte, un pizzico di sale, il lievito istantaneo ed un uovo.
- Sbucciare una grossa banana matura e schiacciarla con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere una crema. Aggiungere la banana al resto degli ingredienti ed amalgamare il tutto.
Attenzione! |
- Scaldare una padella ed ungerla leggermente con poco olio.
- Con un cucchiaio, prelevare una parte di pastella e farla colare sulla padella calda, formando dei dischi.
- Cuocere i pancakes per un paio di minuti a fiamma moderata, rigirandoli spesso con la paletta per evitare di bruciarli.
- Servire i pancakes caldi, in accompagnamento a sciroppo d'acero e more.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Piacciono anche a voi i pancakes? Questi sono stati una vera scoperta per me: potete degustarli con marmellata, sciroppo d'acero oppure crema di nocciole! Nel canale potete trovare la versione light e la versione vegan: tutte da scoprire!Così come i pancake proteici con albumi.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 184 Kcal
- Carboidrati: 26.80 g
- Proteine: 5.00 g
- Grassi: 7.00 g
- di cui saturi: 2.00g
- di cui monoinsaturi: 3.40g
- di cui polinsaturi: 1.60 g
- Colesterolo: 76.50 mg
- Fibre: 0.60 g

I glucidi risultano sia semplici, sia complessi; gli acidi grassi sono tendenzialmente insaturi e le proteine a medio ed alto valore biologico. Le fibre paiono carenti e il colesterolo significativo.
Questo Pancake alla Banana è un alimento che si presta alla nutrizione del celiaco. Pur essendo una variante leggera della ricetta tradizionale, è comunque poco indicato nella dieta del soggetto in sovrappeso; devono consumarne porzioni moderate anche i diabetici. Contenendo lattosio, andrebbe evitato in caso di intolleranza specifica. E' da escludere nei regimi alimentari dei vegani, ma non da quelli dei latto ovo vegetariani.
La porzione media di Pancake alla Banana Senza Burro e Senza Glutine è di circa 60g (110kcal).
I valori nutrizionali a lato sono calcolati per 100 grammi di alimento privo di decorazione.