Quella del Pan di Spagna al Microonde è una ricetta abbastanza calorica che appartiene all'insieme dei dolci.
L'energia è fornita principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto e medio valore biologico. Il colesterolo è molto abbondante e le fibre poco significative. Contiene glutine ma è privo di lattosio; l'albume è un istaminoliberatore.
Il Pan di Spagna al Microonde si presta a buona parte dei regimi alimentari, ma non è indicato nella dieta ordinaria per il sovrappeso e le patologie metaboliche (ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia ecc). Non è pertinente nella dieta del celiaco; non ha implicazioni negative per l'intolleranza al lattosio.
La reazione in caso di intolleranza all'istamina è soggettiva. Rispetta la filosofia vegetariana ma non quella vegana.
La porzione media di Pan di Spagna al Microonde vaia in base alla ricetta ed è di circa 30 g (pressappoco 80 kcal).