Gelatine al kiwi lassative
Avete presente quegli squisiti bocconcini fruttati ricoperti di cristalli di zucchero? Quelle piccole ghiottonerie di gelatina al sapore di frutta? Bene ragazzi, oggi prepareremo insieme le gelatine al kiwi. Se vi ricordate, in una delle mie precedenti ricette abbiamo già visto come si preparano le gelatine all'arancio. Solo che questa volta, oltre al metodo di preparazione, anche la finalità sarà differente. Perché dite? Perché noi, le gelees al kiwi, le facciamo anche funzionali: utilizzeremo la polpa del kiwi, quindi fibra, ideale come blando rimedio naturale contro la stitichezza, quindi un paio di gelatine al kiwi al giorno possono essere efficaci per equilibrare la funzionalità intestinale.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 185 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 2 minuti per la cottura; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Funzionali / Gelatine al kiwi lassative
Ingredienti
Per le gelatine
- 150 g di polpa di kiwi
- succo (15 ml) di limone non trattato
- 100 g di zucchero
- 3 fogli (8g) di colla di pesce
- 3-4 gocce di clorofilla
- 6 g di farina di riso
Per brillare (facoltativo)
- Q.B. di zucchero
Materiale Occorrente
- Mixer ad immersione
- Tagliere per alimenti
- Cucchiaino
- Coltello
- Ciotolina per l'ammollo della gelatina
- Piccola teglia rettangolare
- Carta da forno
Preparazione
- Ammollare i fogli di gelatina nell’acqua per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo, sbucciare i kiwi e tagliarli a pezzettini.
- Versare la polpa di kiwi in un beker, aggiungere il succo di mezzo limone e la farina di riso (che servirà come addensante ed eviterà il classico effetto “scivoloso” delle gelatine).
- Con il mixer ad immersione, frullare il tutto fino a formare una poltiglia senza pezzetti di kiwi.
- Aggiungere lo zucchero e portare a leggera ebollizione.
- Aggiungere dunque la gelatina strizzata ed amalgamare fino al suo completo scioglimento.
- Aggiungere a piacere qualche goccia di clorofilla per rafforzare il colore verde del kiwi.
- Foderare una piccola teglia di vetro con la carta da forno.
- Versare nella teglia il composto di kiwi e lasciar raffreddare in frigorifero completamente, per almeno 2-3 ore.
- Rimuovere delicatamente il blocco di gelatina dalla carta da forno e, con un coltello affilato, formare tanti piccoli rettangoli.
- Per ottenere un effetto brillante, passare ogni gelatina nello zucchero e conservare in un ambiente asciutto.
Consiglio della personal-cooker |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Anche se buonissime, si raccomanda di evitare di abusare di queste gelatine al kiwi. Un eccesso potrebbe infatti impennare la glicemia e provocare un effetto lassativo.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 185 Kcal
- Carboidrati: 47.90 g
- Proteine: 0.70 g
- Grassi: 0.30 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.10g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.60 g
