Dall'aperitivo al dolce, passando per il contorno e per il pane: tutto, a Natale, dev'essere perfetto anche sulla tavola! E la frutta? Certo: anche quella! Invece di servire classiche macedonie, perché non preparare per tempo dell'eccentrica frutta brinata? Giusto per ricordare il gelo che c'è fuori (e che ci aspetta!). Non avete idea di come prepararla? Seguite questo video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Frutta Brinata
Ingredienti
Dosi Approssimative
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Forchetta o frustino
- Pennello
- Piatto o tagliere
Preparazione
Nota bene |
- Lavare accuratamente la frutta ed asciugarla con un panno morbido.
- Battere un albume con un frustino o con i rebbi di una forchetta: si consiglia di acquistare albumi pastorizzati.
- Pennellare ogni singolo frutto con l'albume battuto.
Lo sapevi che
|
- Cospargere i frutti, uno per volta, con zucchero semolato.
- Lasciar asciugare i frutti brinati sopra ad una griglia oppure su un piatto.
- Servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per la versione vegan? Sostituite l'albume con uno sciroppo concentrato preparato con acqua e zucchero, poi seguite esattamente la procedura consigliata nel video. Buon divertimento e buone feste!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 76 Kcal
- Carboidrati: 18.60 g
- Proteine: 1.40 g
- Grassi: 0.10 g
- di cui saturi: 0.02g
- di cui monoinsaturi: 0.02g
- di cui polinsaturi: 0.04 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.10 g

Ha un apporto calorico modesto, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi di tipo insaturo e le proteine a basso valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre abbondanti.
La Frutta Brinata non si presta all'alimentazione del soggetto affetto da iperglicemia e/o ipertrigliceridemia; dev'essere assunta con moderazione anche dalle persone in sovrappeso.
Non mostra controindicazioni per la celiachia e l'intolleranza al lattosio. E' idonea alla filosofia latto ovo vegetariana e vegana.
La porzione media di Frutta Brinata utilizzata come spuntino è di circa 200g (150kcal).