Detto anche "latte portoghese" o "caramel custard", il creme caramel è un dessert al cucchiaio golosissimo, molto simile ad un budino, a base di latte, uova e zucchero. La preparazione del creme caramel è squisitamente interessante perché ci permette di capire come gelificare o addensare il latte senza ricorrere all'utilizzo di colla di pesce, amidi o gelificanti vegetali. Deliziamo insieme il palato con il creme caramel, nella versione un po' più leggera rispetto all'originale (senza panna fresca e con meno uova).
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 59 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione + 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Creme Caramel
Ingredienti
Per il dessert
Per il caramello
- 80 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Stampo in silicone dal diametro di 22 cm
- Ciotola
- Pentola
- Tagliere
- Coltello
- Colino
- Teglia ampia dal diametro di 30 cm
- Termometro per alimenti
Preparazione
- Per prima cosa scaldare il latte in un pentolino insieme allo zucchero. Incidere il baccello di vaniglia raschiando i semi con un coltello ed aromatizzare il latte caldo con la vaniglia. Lasciare in infusione il baccello inciso per 20 minuti.
L'idea giusta |
- Nel frattempo, preparare il caramello. In una casseruola dal fondo spesso versare lo zucchero. Portare la pentola sul fuoco e far sciogliere lo zucchero dolcemente fino al raggiungimento dei 160°C (lo zucchero avrà raggiunto un colore ambrato).
Raccomandazioni per un caramello perfetto |
- Versare velocemente il caramello in uno stampo in silicone (oppure in 4 contenitori monoporzione).
- Versare le uova in una ciotola ed unire il latte aromatizzato alla vaniglia, freddo e filtrato. Mescolare velocemente con un frustino (non sono necessarie le fruste elettriche).
- Preparare un contenitore per il bagnomaria. Sistemare 2-3 fogli di carta assorbente in una teglia larga. Inserire lo stampo di silicone con il caramello (che nel frattempo si sarà solidificato). Versare acqua calda nella teglia grande, al di fuori dello stampo, fino al raggiungimento del ¾ dell'altezza dello stesso.
- Riempire lo stampo con la miscela di uova e latte aromatizzato alla vaniglia.
- Collocare la teglia in forno caldo (preriscaldato a 180°C) e cuocere per 40 minuti a bagnomaria.
- Rimuovere la teglia dal forno e lasciar raffreddare completamente.
- Riporre lo stampo in frigo per alcune ore.
- Incidere delicatamente i bordi del creme caramel con un bastoncino e capovolgere lo stampo su un piatto.
- Servire il creme caramel freddo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Volete osare e mettere a dura prova la vostra capacità di resistere ai dolci? Arricchite il creme caramel con qualche ciuffo di panna e lasciatevi coccolare da questo dessert meraviglioso! Potete preparare monoporzioni di creme caramel utilizzando gli stampi in silicone o in alluminio; ancora potete divertirvi a creare forme diverse dalle classiche come ad esempio cuori o ciambelle di creme caramel.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 59 Kcal
- Carboidrati: 8.50 g
- Proteine: 2.70 g
- Grassi: 1.80 g
- di cui saturi: 0.70g
- di cui monoinsaturi: 0.80g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 90.40 mg
- Fibre: 0.00 g

Si tratta di una preparazione poco idonea all'alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia, in particolar modo degli ipercolesterolemici e dei diabetici. La porzione media di Cream Caramel è di circa 80g (50kcal).