Avete iniziato a preparare le scatole di biscotti?
Oramai è diventata una tradizione a casa mia: ogni anno, nei primi giorni di dicembre,
inizio ad impastare biscotti di tutti i tipi, che conservo poi in scatole di
latta. Sto spuntando la lista dei biscotti natalizi [faccio vedere una lista
con i nomi di biscotti] e oggi preparerò i canestrelli, rivisitati ovviamente
nella versione più leggera: cercheremo di ridurre la quantità di burro di oltre
il 50%!
Per prima cosa, rassodare l’uovo. Riempire un pentolino stretto ed alto con acqua fredda, immergere l’uovo e portare ad ebollizione. Calcolare 10 minuti a partire dall’ebollizione, dunque spegnere il fuoco e far raffreddare l’uovo sodo in acqua fredda e ghiaccio.
Nel frattempo, setacciare la farina bianca, l’amido di patate (fecola) e lo zucchero a velo.
Aggiungere un pizzico di sale e la vanillina.
Tagliare il burro a pezzetti ed ammorbidirlo dolcemente nel microonde.
Frullare finemente le nocciole fino a formare una farina.
Lo sapevi che Le nocciole rappresentano l’ingrediente “a sorpresa” dei canestrelli. Non tutte le ricette ne prevedono infatti l’utilizzo. Le nocciole sono utili per ridurre la quantità di burro: in questa variante, infatti, la quantità di burro è nettamente inferiore rispetto alla versione tradizionale.
Aggiungere nocciole e burro all’impasto.
Sgusciare l’uovo, togliere l’albume e setacciare il tuorlo attraverso un colino. Aggiungere il tuorlo sodo agli altri ingredienti e mescolare il tutto con le mani, aggiungendo uno o due cucchiai di latte: si dovrà ottenere un composto compatto e vellutato.
Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola e lasciar riposare 15 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Infarinare la spianatoia e stendervi l’impasto ad uno spessore di 1 cm. Con uno stampino a forma di fiore (diametro: 4 cm) realizzare i biscotti e disporli su una piastra foderata con carta da forno. Con uno stampino rotondo dal diametro di 1 cm, realizzare un anello al centro di ogni fiore.
L’idea giusta Chi non possiede lo stampo rotondo dal diametro di 1 cm, può incidere ogni canestrello con il manico di un cucchiaio di legno!
Realizzare così 30-35 canestrelli e cuocerli in forno per 10-12 minuti: i biscotti sono pronti quando iniziano a dorare leggermente lungo i bordi.
Rimuovere dunque la piastra dal forno, lasciar intiepidire e spolverizzare con zucchero a velo.
Conservare in contenitori di latta per 3 settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Preparare i biscotti in casa è sempre una gioia per tutta la famiglia!
A me piace moltissimo preparare tutti gli ingredienti e poi chiamare in "aiuto" i
miei nipoti farina e zucchero sparpagliati per tutta la cucina, ma ci divertiamo sempre
molto! Buone feste a tutti voi!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
I Biscotti Canestrelli con Poco Burro sono
alimenti dolci piuttosto calorici. Hanno una prevalenza energetica a carico dei
lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine. Gli acidi grassi sono
tendenzialmente insaturi, il colesterolo risulta piuttosto elevato e le fibre
paiono ben presenti. Sebbene più leggeri e meno calorici rispetto alla ricetta tradizionale, i biscotti canestrelli proposti da Alice NON si
prestano comunque all'alimentazione dei soggetti in sovrappeso, di quelli affetti da
malattie del metabolismo, degli intolleranti al glutine e al lattosio.
La
porzione media è di circa 25g (105kcal).
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 431 Kcal
Carboidrati: 57.30 g
Proteine: 5.90 g
Grassi: 21.40 g
di cui saturi: 9.40g
di cui monoinsaturi: 10.20g
di cui polinsaturi: 1.80 g