Anche oggi faremo un viaggio immaginario in Giappone per scoprire uno dei loro sapori caratteristici. Impareremo a realizzare il Futomaki: la preparazione è molto simile a quella che abbiamo visto per l'Hosomaki ma, mentre quest'ultimo è un piccolo rotolino preparato con alga, riso ed un solo ingrediente, il Futomaki è invece un rotolino grosso, farcito con più ingredienti diversi. Prepariamolo insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 127 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 1 ora per la preparazione del riso; 20 minuti per la preparazione del futomaki
Categoria Ricetta: Antipasti / Ricette Internazionali / Futomaki Sushi
Ingredienti
Per un rotolo di Futomaki (12 fette)
- 1 foglio di alga nori
- 1 striscia da 20 g circa di carote
- 1 striscia da 20 g circa di cetrioli
- 1 striscia da 40 g circa di surimi
- Prodotto pronto (cotto): 150 g circa di riso per sushi
- 1 striscia da 40 g di salmone fresco
- 15 g circa di uova di lompo nere o rosse
- q.b. di wasabi
Materiale Occorrente
- Hangiri (recipiente in legno di cipresso per il riso)
- Canovaccio
- Ventaglio
- Makisu (stuoia per sushi)
- Tagliere
- Coltello
- Pellicola trasparente
Preparazione
- Per prima cosa, preparare il riso seguendo QUESTA RICETTA.
Ripassiamo la cottura del riso |
- Preparare la stuoietta in bambù (makisu) e ricoprirla con un foglio di pellicola trasparente dalle uguali dimensioni. Coprire con un foglio di alga nori. Distribuire 150 g di riso cotto per sushi sui ¾ della superficie dell'alga nori, lasciando un bordo libero di 2 cm. Per facilitare la distribuzione del riso, si consiglia di inumidire le mani in una soluzione di acqua ed aceto. Sistemare ordinatamente tutti gli ingredienti come ad esempio: una striscia di salmone fresco, un nastro di carota precedentemente sbollentata (in alternativa, si può sostituire la carota con fettine di avocado maturo o con mango), una striscia di salsa wasabi, un cucchiaio di uova di lompo nere, una striscia di cetriolo ed un nastro di frittata giapponese (Tamagoyaki).
Che cos'è il Tamagoyaki? |
- A questo punto, arrotolare l'alga farcita su se stessa iniziando dal lato con il riso, aiutandosi con la stuoietta. Durante l'arrotolamento, si consiglia di spingere con le dita la farcia verso il centro dell'alga. Si dovrà così ottenere un rotolino compatto.
- Sistemare il rotolo di Futomaki in un tagliere, rimuovere le estremità (che risulteranno imperfette). Bagnare la lama di un coltello affilato con la soluzione di acqua ed aceto, dunque tagliare il rotolo a metà. Da ogni metà, ricavare 6 fettine.
- I futomaki sono pronti per essere serviti, si possono conservare in frigo per un giorno e devono essere coperti con la pellicola.
Altre idee interessanti |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi piacciono i miei futomaki? Divertitevi a creare il vostro rotolino personalizzato, potete realizzare decine e decine di combinazioni diverse e divertentissime!Per una versione alternativa, provate il Futomaki Crudista!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 127 Kcal
- Carboidrati: 19.60 g
- Proteine: 8.00 g
- Grassi: 2.30 g
- di cui saturi: 0.50g
- di cui monoinsaturi: 0.90g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 41.50 mg
- Fibre: 1.50 g

Il Futomaki Sushi è contestualizzabile in ogni regime alimentare (diete ipocaloriche comprese). La porzione media è di circa 200-300g (190-380kcal).