Articoli correlati: Gravidanza
Definizione
Altre manifestazioni comuni comprendono: amenorrea (assenza delle mestruazioni nei giorni attesi), mal di schiena, cefalea, maggior desiderio di dormire e sbalzi d'umore.
Spesso, i sintomi della gravidanza sono evidenti e/o si avvertono fin dai primi giorni dopo il concepimento; in alcune occasioni, però, questi "segnali" possono tardare a presentarsi o non manifestarsi affatto.
Nel corso della gestazione ogni donna può presentare, infatti, questi disturbi con modalità e tempi diversi.

Sintomi e Segni più comuni*
- Acne
- Anasarca
- Anoressia
- Astenia
- Aumento dell'appetito
- Aumento della VES
- Aumento di peso
- Bruciore retrosternale
- Cacosmia
- Calo del desiderio sessuale
- Cardiomegalia
- Caviglie Gonfie
- Chetonuria
- Conati
- Crampi Notturni
- Crampi muscolari
- Dischezia
- Discromie cutanee
- Disgeusia
- Disidratazione
- Distensione addominale
- Dolore al coccige
- Dolore all'inguine
- Dolore alle ovaie
- Edema
- Emorragia vaginale nelle fasi iniziali della gravidanza
- Fame
- Formicolio alla Mano Destra
- Formicolio alle Mani
- Formicolio alle gambe
- Gambe stanche, gambe pesanti
- Gengive Bianche
- Glicosuria
- Gonfiore addominale
- Gonfiore della mammella
- Gozzo
- Incontinenza fecale
- Ingorgo Mammario
- Iperazotemia
- Iperlordosi
- Iperprolattinemia
- Irsutismo
- Leucopenia
- Macrocitosi
- Mal di Schiena
- Melasma
- Montata Lattea
- Nausea
- Nausea e vomito nelle fasi iniziali della gravidanza
- Nervosismo
- Nicturia
- Piastrinopenia
- Piedi Gonfi e Stanchi
- Prolasso uterino
- Proteinuria
- Prurito
- Prurito alle Gambe
- Prurito alle Mani
- Ragadi al Seno
- Rottura dell'utero
- Sangue dal naso
- Sapore Metallico in Bocca
- Sbalzi d'Umore
- Schiuma nelle urine
- Sensazione di freddo
- Soffio cardiaco
- Stanchezza con spasmi (spasmofilia)
- Sudorazione
- Sudorazioni notturne
- Tachipnea
- Talloni Screpolati
- Trombocitosi
- Utero Retroverso
- Vomito
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Gravidanza
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.