
Definizione
La rinolalia è una particolare alterazione del timbro della voce, che risulta nasale.
Tale condizione può riscontrarsi in caso di anomalie anatomiche, infiammazioni, paralisi, traumi o tumori a livello del palato, della testa o del collo. Queste condizioni, infatti, modificano la risonanza della voce.
La rinolalia può essere conseguenza di un palato congenitamente corto o di una rinofaringe ampia. Altre cause di voce nasale comprendono palatoschisi, ingrossamento delle tonsille, deviazione del setto, tumori naso-faringei, ipertrofia delle adenoidi e ostruzione delle fosse nasali (raffreddore, riniti, polipi nasali ecc.).
Possibili cause di voce nasale
Voce nasale è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Adenoidi ipertrofiche
- Adenoidite
- Ascesso Polmonare
- Difterite
- Labbro leporino
- Palatoschisi
- Poliposi Nasale
- Raffreddore
- Rinite
- Tonsillite
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Voce nasale può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.