Articoli correlati: Vertigini
Definizione
Sensazione illusoria ed invalidante in cui il soggetto che ne è colpito avverte che il suo corpo o gli oggetti che lo circondano sono in continuo movimento oscillatorio
Possibili Cause* di Vertigini
- Alcolismo
- Amiloidosi
- Anafilassi
- Anemia
- Anemia Emolitica
- Anemia Emolitica Autoimmune
- Arresto cardiaco
- Aterosclerosi
- Attacco di Panico
- Attacco ischemico transitorio
- Binge drinking
- Botulismo
- Bronchiectasie
- Chetoacidosi alcolica
- Cinetosi
- Cisticercosi
- Claudicatio intermittens
- Colpo di Calore
- Colpo di frusta cervicale
- Criptococcosi
- Depressione Maggiore
- Depressione Post-Partum
- Drepanocitosi
- Ebola
- Emicrania
- Emoglobinuria Parossistica Notturna
- Encefalopatia di Wernicke
- Febbre di Lassa
- Febbre gialla
- Feocromocitoma
- Herpes zoster oticus
- Ictus
- Insufficienza surrenalica
- Insulinoma
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Ipertensione
- Ipertrofia ventricolare
- Ischemia cerebrale
- Labirintite
- Malattia di Creutzfeldt-Jakob
- Meningioma
- Miringite
- Mixoma
- Morbo di Paget
- Neurinoma dell'acustico
- Neurofibromatosi
- Neuronite vestibolare
- Otite
- Otite Barotraumatica
- Otosclerosi
- Policitemia vera
- Sclerosi multipla
- Sferocitosi
- Sifilide
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Brugada
- Sindrome di Ménière
- Siringomielia
- Trombocitemia Essenziale
- Tumori cardiaci
- Vene varicose
* Il sintomo - Vertigini - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Vertigini può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.