
Articoli correlati: Unghie con righe verticali
Definizione
La comparsa di striature verticali sulla superficie delle unghie può dipendere da diverse condizioni locali o sistemiche. Nelle persone colpite dal disturbo, la lamina ungueale presenta tante righe parallele, più o meno pronunciate, che decorrono in senso verticale. Al contempo, l'unghia può essere assottigliata e fragile, oltre a presentare fissurazioni della lamina o incisure in corrispondenza del margine libero.
Le cause più comuni comprendono: fragilità ungueale, traumi, lichen planus, eczemi cronici, artrite reumatoide e insufficienza vascolare. Assai più rari i casi in cui le unghie con righe verticali rappresentano il sintomo di tumori che interessano o comprimono la matrice.
Unghie con sottili righe verticali sono frequenti anche nelle persone anziane. L'increspatura dell'unghia, in tal caso, è un fenomeno legato al naturale processo di invecchiamento, in particolare, è dovuto all'atrofizzazione della matrice ungueale.
Possibili cause di unghie con righe verticali
Unghie con righe verticali è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Unghie con righe verticali può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.