
Definizione
Le ulcere cutanee sono lesioni che derivano dalla perdita di epidermide, parti del derma superficiale e, talvolta, anche strati più profondi della cute. Queste lesioni profonde sono particolarmente dolorose e non dimostrano una normale tendenza alla guarigione spontanea. Spesso, infatti, le ulcere cutanee rappresentano un sintomo di una condizione patologica sottostante che determina anche un rallentamento dei processi di cicatrizzazione e risoluzione della ferita.
Le ulcere cutanee possono insorgere a seguito di un trauma fisico, con o senza danno vascolare, che innesca una perdita di tessuto. Altre cause comprendono infezioni, stasi venosa, vasculiti, neoplasie, problemi neurologici e malattie autoimmuni con coinvolgimento vascolare.
Le ulcere da decubito o da pressione, comuni in pazienti allettati per un lungo periodo, sono causate dalla mancanza di un adeguato afflusso di sangue. Inoltre, esistono ulcere diabetiche, che presentano un'origine neuropatica. Solitamente colpiscono gli arti inferiori e sono determinate da un'alterazione nel flusso sanguigno che determina il danneggiamento dei tessuti.
Possibili cause di ulcere cutanee
Ulcere Cutanee è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Allergia da contatto
- Antrace
- Carcinoma squamo-cellulare
- Crioglobulinemia
- Difterite
- Ebola
- Granuloma piogenico
- Herpes genitale
- Lebbra
- Lupus eritematoso sistemico
- Malattia mano-piede-e-bocca
- Neuropatia diabetica
- Parafimosi
- Pemfigo volgare
- Piede Diabetico
- Porfiria Cutanea Tarda
- Sifilide
- Sindrome di Reiter
- Vaiolo
Cause rare
- Artrite reattiva
- Aspergillosi
- Balanopostite
- Blefarite
- Carcinoma baso-cellulare (o basalioma)
- Dermatofibroma
- Dermatofitosi
- Drepanocitosi
- Epidermodisplasia Verruciforme
- Epidermolisi bollosa
- Eritema multiforme
- Fimosi
- Geloni
- Istoplasmosi
- Leishmaniosi
- Linfogranuloma venereo
- Malattia di Paget del capezzolo
- Melanoma
- Morbo di Bowen
- Morbo di Cooley
- Nevi
- Nevo di Spitz
- Pemfigoide bolloso
- Piede d'atleta
- Porfiria
- Sclerodermia
- Sferocitosi
- Talassemie
- Tripanosomiasi africana
- Trombosi venosa profonda
- Tumore del pene
- Tumore dell'ano
- Vene varicose
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ulcere Cutanee può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.