Sintomi Tumore al polmone

Articoli correlati: Tumore al polmone
Definizione
Il tumore al polmone è la principale causa di morte per cancro nei Paesi industrializzati. Molti nuovi casi di cancro al polmone potrebbero essere evitati abolendo il fumo. sia attivo che passivo. Il rischio di sviluppare questa neoplasia aumenta in relazione al numero di sigarette fumate nel tempo. Smettendo, anche dopo aver fumato per molti anni, è possibile ridurre in maniera significativa le probabilità di ammalarsi. Proteggersi anche dall'esposizione all'amianto, fumo passivo e materiale radioattivi, completa il quadro della profilassi primaria.
Normalmente, nelle prime fasi del suo sviluppo, il tumore al polmone non causa segni e sintomi particolari. Quando questi si presentano, comunque, sono generalmente aspecifici in quanto comuni alla gran parte delle malattie dei polmoni. La tosse è il sintomo più frequente e spesso il primo a comparire; quando questa è già presente, sono comuni variazioni delle sue caratteristiche, come intensità, durata e consistenza dell'espettorato. Anche l'emoftoe (tracce di sangue nel catarro) è uno dei sintomi più frequenti ma, al contrario della tosse, difficilmente viene trascurato dal paziente.
Sintomi e Segni più comuni*
- Asfissia
- Atelettasia polmonare
- Aumento della VES
- Dispnea
- Dita a bacchetta di tamburo
- Dolore al petto
- Dolore allo sterno
- Emoftoe
- Emotorace
- Emottisi
- Empiema pleurico
- Enoftalmo
- Eosinofilia
- Fiato corto
- Ipercalcemia
- Iponutrizione
- Irsutismo
- Mediastinite
- Noduli polmonari multipli
- Nodulo
- Nodulo polmonare solitario
- Paralisi delle corde vocali
- Pneumotorace
- Proteinuria
- Rantoli
- Riduzione dei rumori respiratori
- Sangue nella Saliva
- Sindrome nefrosica
- Tosse
- Trombocitosi
- Versamento pericardico
- Versamento pleurico
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Tumore al polmone
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.