Sintomi Sindrome premestruale

Articoli correlati: Sindrome premestruale
Definizione
La sindrome premestruale è un complesso di sintomi, obiettivi e soggettivi, che si manifesta da una a due settimane prima del flusso mestruale. Piuttosto variabile è anche l'intensità e la frequenza di tali sintomi, che a vario modo interessano gran parte della popolazione femminile. Purtroppo, in alcune donne i sintomi della sindrome premestruale raggiungono intensità tale da interferire con le normali attività quotidiane.
Sintomi e segni di Sindrome premestruale
Sindrome premestruale si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Sindrome premestruale
- Crampi addominali
- Dismenorrea
- Disturbi d'Umore
- Dolore alle ovaie
- Edema
- Gonfiore addominale
- Gonfiore della mammella
- Iperfagia
- Nervosismo
- Piedi Gonfi e Stanchi
- Ritenzione idrica
- Sbalzi d'Umore
- Schiuma nelle urine
- Sonnolenza
- Sudorazione
Sintomi più rari di Sindrome premestruale
- Acne
- Aggressività
- Anoressia
- Astenia
- Aumento dell'appetito
- Aumento di peso
- Calo del desiderio sessuale
- Caviglie Gonfie
- Depressione
- Difficoltà di concentrazione
- Disforia
- Disidratazione
- Distensione addominale
- Dolore ai reni
- Dolori Articolari
- Dolori Muscolari
- Gambe Gonfie
- Insonnia
- Stanchezza con spasmi (spasmofilia)
- Sudorazioni notturne
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.