Sintomi Sindrome dell'ovaio policistico

Articoli correlati: Sindrome dell'ovaio policistico
Definizione
L'ovaio policistico è un disordine endocrino (ormonale) caratterizzato da irregolarità mestruali (in particolare oligomenorrea), eccessiva crescita di peli corporei (irsutismo) ed obesità androide, tutti sintomi correlati agli elevati livelli ematici di ormoni maschili (androgeni). Le alterazioni ormonali tipiche di questa condizione determinano un incompleto sviluppo dei follicoli di Graff, che cicatrizzano lasciando le caratteristiche cisti; la policistosi ovarica rappresenta inoltre la principale causa di sterilità femminile.
I sintomi dell'ovaio policistico sono numerosi e la loro associazione ed intensità si diversifica in modo notevole da una paziente all’altra. Ricordiamo, tra questi: oligomenorrea, amenorrea, infertilità, irsutismo, alopecia, stempiatura, acne, seborrea, pelle grassa, obesità, abbassamento della voce. Le donne colpite da policistosi ovarica sono più facilmente soggette a ipertensione, iperlipidemie, elevati livelli di proteina C-reattiva, fegato grasso, insulinoresistenza, sindrome metabolica, cancro all'utero,diabete di tipo II ed apenee notturne
Sintomi e Segni più comuni*
- Abbassamento della voce
- Aborto spontaneo
- Acne
- Alopecia
- Alterazione del muco cervicale
- Amenorrea
- Aumento di peso
- Disfunzione ovulatoria
- Dismenorrea
- Dolore all'Ombelico
- Dolore all'inguine
- Dolore alle ovaie
- Emorragia vaginale nelle fasi iniziali della gravidanza
- Galattorrea
- Insulinoresistenza
- Iperprolattinemia
- Ipertricosi
- Ipofertilità
- Iridodonesi
- Irsutismo
- Metrorragia
- Morte fetale
- Oligomenorrea
- Pelle grassa
- Polimenorrea
- Sanguinamenti vaginali
- Schiuma nelle urine
- Seborrea
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Sindrome dell'ovaio policistico
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.