Articoli correlati: Ritenzione idrica
Definizione

La ritenzione idrica provoca l'aumento del volume dei tessuti che colpisce, rendendoli evidentemente gonfi - Tratto da: healthtap.com
Possibili Cause* di Ritenzione idrica
- Acidosi metabolica
- Asbestosi
- Beriberi
- Cirrosi Epatica
- Colangite sclerosante
- Cuore polmonare
- Distress Respiratorio
- Edema polmonare
- Emocromatosi Primitiva e Secondaria
- Epatite C
- Febbre gialla
- Febbre reumatica
- Fibrosi Epatica
- Fibrosi polmonare
- Gastroenterite
- Insufficienza renale
- Intolleranze alimentari
- Ipertensione polmonare
- Ipotiroidismo
- Menopausa
- Mesotelioma pleurico
- Miocardite
- Mixoma
- Morbo di Cushing
- Morbo di Hashimoto
- Nefropatia Diabetica
- Pericardite
- Sindrome di Pickwick
- Sindrome premestruale
- Sintomi dello scompenso cardiaco
- Tumori cardiaci
* Il sintomo - Ritenzione idrica - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ritenzione idrica può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.