
Definizione
Le pustole sono lesioni circoscritte della pelle, in rilievo rispetto al piano cutaneo, simili a vescicole, ma contenenti materiale purulento. Il liquido in esse contenuto, quindi, è un essudato opalescente e torbido.
Le pustole sono frequenti in corso di acne, infezioni (da batteri o altri microrganismi), follicolite e alcune patologie infiammatorie (es. psoriasi pustolosa).
Un esempio di pustole è rappresentato dai brufoli.
Possibili cause di pustole
Pustole è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- Blefarite
- Dermatite da Pannolino
- Dermatite Periorale
- Dermatofitosi
- Disidrosi
- Impetigine
- Intertrigine
- Linfogranuloma venereo
- Malattia da graffio di gatto
- Melioidosi
- Miliaria
- Psoriasi
- Scabbia
- Tinea capitis
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Pustole può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.