
Definizione
Con perdita di equilibrio si intende un'instabilità del corpo in relazione agli oggetti circostanti. In pratica, nonostante si stia fermi, in piedi o seduti, si avverte una sensazione di movimento.
Questo fastidioso sintomo è il risultato di disturbi dell'apparato vestibolare dell'orecchio oppure di patologie neurologiche. Nel primo caso, l'instabilità è solitamente associata a nausea, vomito, sudorazione ed ipoacusia (manifestazioni neurovegetative), mentre nella perdita di equilibrio dovuta a malattie del sistema nervoso è possibile riscontrare segni neurologici (come diplopia, offuscamento della vista, nistagmo, atassia, debolezza muscolare e perdita di coscienza).
La perdita di equilibrio può essere causata da vertigini, infezioni dell'orecchio interno o infiammazioni (otite e labirintite), sindrome di Ménière e trauma cranico.
La sensazione di barcollamento si riscontra anche in caso di attività fisica molto intensa, cambiamento della pressione atmosferica e cinetosi (mal d'auto o mal di mare).
Anche i soggetti con disturbi visivi non adeguatamente corretti presentano frequentemente problemi relativi al senso dell'equilibrio.
Alla base del fenomeno, possono esserci disturbi del ritmo cardiaco, come tachicardia, extrasistoli e fibrillazione. Nell'ipotensione arteriosa, invece, è presente un senso di stordimento, associato a senso di debolezza, palpitazioni, ronzio auricolare, cefalea, dispnea, offuscamento visivo e, talvolta, lipotimia.
La perdita di equilibrio è tra le possibili conseguenze dell'anemia da carenza di ferro e dell'artrosi cervicale.
La sclerosi multipla può esordire con vertigini, anche persistenti, associate ad instabilità.
Un senso di instabilità può dipendere anche dall'assunzione di alcuni medicinali (es. salicilati, contraccettivi orali e certi antibiotici) e dall'alcol in dosi elevate.
La perdita di equilibrio rientra tra i sintomi di alcuni tumori, come nel caso del neurinoma dell'acustico.
Possibili cause di perdita di equilibrio
Perdita di equilibrio è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Alcolismo
- Aneurisma cerebrale
- Colecistite
- Demenza vascolare
- Encefalopatia di Wernicke
- Malattia di Creutzfeldt-Jakob
- Malattia di Huntington
- Neurinoma dell'acustico
- Neuronite vestibolare
- Piede cavo
- Sclerosi laterale amiotrofica
Cause rare
- Attacco ischemico transitorio
- Cinetosi
- Disprassia
- Distorsione della Caviglia
- Emorragia cerebrale
- Ictus
- Influenza
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Ischemia cerebrale
- Labirintite
- Listeriosi
- Meningioma
- Neurofibromatosi
- Otite
- Otite Barotraumatica
- Otosclerosi
- Piede piatto
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Ménière
- Sindrome fibromialgica
- Trombocitemia Essenziale
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Perdita di equilibrio può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.