
Articoli correlati: Meningite
Definizione
La meningite è l'infiammazione del fluido (liquido cerebrospinale) e delle membrane che circondano cervello e midollo spinale, dovuta al propagarsi di un'infezione virale o batterica (polmonite, tubercolosi). La forma virale è molto più comune e virulenta della forma batterica. In relazione alle cause di origine, la meningite può risolversi positivamente nel giro di pochi giorni o trasformarsi in una vera e propria emergenza che mette a repentaglio la sopravivenza stessa del paziente.
I sintomi iniziali della meningite possono essere facilmente confusi con quelli di una comune influenza. Consultare immediatamente il proprio medico nel caso compaiano sintomi in qualche modo correlati ad un grave processo infettivo, come dolore alle gambe, evidente pallore, sensazione di freddo intenso alle mani ed ai piedi. Nel bambino una meningite dev'essere sospettata in presenza di sintomi come pianto prolungato, eccessiva sonnolenza o irritabilità, scarsa alimentazione, rigidità del tronco e degli arti, e rigonfiamento delle fontanelle. Nell'adulto, un mal di testa particolarmente violento è il sintomo più comune della meningite, seguito dalla rigidità nucale (difficoltà a flettere il capo in avanti) e febbre alta.
Sintomi e segni di Meningite
Meningite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Meningite
- Acufeni
- Astenia
- Aumento della VES
- Coma
- Convulsioni
- Dolori Articolari
- Dolori Muscolari
- Febbre
- Iperestesia
- Letargia
- Mal di testa
- Nausea
- Pallore
- Rigidità dei muscoli del dorso e del collo
- Sensazione di freddo
- Sonnolenza
- Vomito
Sintomi più rari di Meningite
- Acufene
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Anisocoria
- Apatia
- Batteriemia
- Brividi
- Convulsioni Febbrili
- Crisi epilettiche
- Demenza
- Difficoltà di apprendimento
- Disorientamento temporale e spaziale
- Dolore al collo
- Edema cerebrale
- Edema della papilla
- Emianopsia
- Fonofobia
- Fotofobia
- Idrocefalo
- Iperalgesia
- Ipertensione endocranica
- Occhi disallineati
- Ritardo mentale
- Sindrome nefritica
- Stato confusionale
- Tosse
- Trisma
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.