
Definizione
La lipotimia è una sensazione di improvvisa debolezza, non accompagnata dalla completa perdita dello stato di coscienza. L'episodio è di breve durata e preceduto da prodromi.
La lipotimia può essere causata da stress, stanchezza, calore eccessivo, scarsa o cattiva ossigenazione dell'ambiente, ipoglicemia, digiuno, anemia, emorragie, ustioni, traumi fisici o intense emozioni, e immobilità prolungata.
Rispetto alla sincope, la perdita di coscienza non è brusca e il paziente presenta segnali premonitori. Nella lipotimia, infatti, il soggetto si sente debole, instabile e lamenta annebbiamento della vista e nausea. Inoltre, si possono riscontrare pallore, sudorazione fredda, atonia muscolare, ipotensione arteriosa e abbassamento della frequenza cardiaca.
Possibili Cause* di Lipotimia
- Anemia
- Ansia
- Colpo di Calore
- Congestione digestiva
- Sclerosi Tuberosa
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Brugada
- Ulcera peptica
- Ustioni
* Il sintomo - Lipotimia - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Lipotimia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.