Irsutismo - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Irsutismo
Definizione
Nelle donne, l'irsutismo consiste nello sviluppo eccessivo di peli folti e scuri, in aree del corpo dove normalmente non dovrebbero essere presenti. La distribuzione di questi peli terminali, in particolare, è tipicamente maschile; si localizzano infatti su viso, torace, basso addome, interno coscia e schiena.
Anche gli uomini possono essere più o meno pelosi, ma raramente questo sintomo desta la loro preoccupazione.
La crescita dei pelli dipende dall'equilibrio tra gli androgeni, i quali promuovono la crescita di peli spessi e scuri, e gli estrogeni, che modulano lo sviluppo di peli più sottili e chiari. Quando l'irsutismo è causato da un aumento degli androgeni, è spesso accompagnato da una virilizzazione, con scomparsa delle mestruazioni, acne, aumento della massa muscolare, sovrappeso e voce profonda. Ciò può verificarsi a causa di disturbi ovarici (es. sindrome dell'ovaio policistico e ipertecosi), malattie surrenaliche (es. iperplasia surrenale congenita) o patologie ipofisarie (es. morbo di Cushing, acromegalia e adenoma ipofisario secernente prolattina). L'irsutismo ad esordio brusco può indicare la secrezione ectopica di ormoni da parte di tumori carcinoidi, ovarici, surrenalici e polmonari.
L'irsutismo non associato ad un eccesso di androgeni, invece, può essere fisiologico, come accade dopo la menopausa o durante la gravidanza. In altri casi, è il risultato di condizioni endocrine sistemiche che provocano indirettamente uno squilibrio di androgeni, come nell'iperinsulinemia e nell'ipotiroidismo.
Altra causa è l'irsutismo familiare, diffuso soprattutto nelle popolazioni dell'area mediterranea o medio-orientale e secondario ad un'amplificata risposta recettoriale a normali livelli plasmatici di androgeni.
L'irsutismo può manifestarsi anche isolatamente. In altri casi, è conseguenza dell'assunzione di steroidi anabolizzanti, danazolo e contraccettivi orali.
Un caso di irsutismo osservato nell'area del volto -Tratto da: lnx.endocrinologiaoggi.it/
Possibili cause di irsutismo
Irsutismo è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Irsutismo può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.