Ipoidrosi - Cause e Sintomi
Ultima modifica 03.04.2019

Articoli correlati: Ipoidrosi

Definizione

L'ipoidrosi è un'anormale riduzione della sudorazione.

Nella maggior parte dei casi, è conseguenza di una lesione cutanea dovuta a traumi, infezioni (es. lebbra) o infiammazioni. Altre volte, è provocata dall'atrofia delle ghiandole sudoripare, come accade nel lupus eritematoso sistemico o nella sindrome di Sjögren.

La ridotta sudorazione può essere causata da farmaci (soprattutto anticolinergici) o dall'esposizione a radiazioni ionizzanti. Possibili cause sono anche le malattie endocrine o cutanee; l'ipoidrosi può manifestarsi anche in caso di amiloidosi, ipotiroidismo, psoriasi e neuropatia diabetica.

Possibili cause di ipoidrosi

Ipoidrosi è un sintomo comune o probabile di queste malattie

Cause comuni

Cause rare

Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ipoidrosi può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.