
Definizione
L'iperestesia è un'eccessiva sensibilità nel percepire determinati stimoli applicati alla superficie cutanea (sensibilità tattile, termica e dolorifica) o ad altri organi di senso. In quest'ultimo caso, si può manifestare come un'ipersensibilità alla luce intensa e a rumori e odori forti.
L'iperestesia si riscontra in caso di malattie neurologiche (specie nelle meningiti) e nelle condizioni che comportano un'irritazione dei nervi o delle vie nervose sensitive (come nevriti e mieliti). Rappresenta, inoltre, un sintomo degli avvelenamenti da stricnina e può comparire in malattie infettive quali tetano, infezioni da herpes zoster e rabbia.
Possibili cause di iperestesia
Iperestesia è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- Autismo
- Fuoco di Sant'Antonio
- Poliomielite
- Porfiria
- Rabbia
- Sclerosi multipla
- Sindrome di Asperger
- Tetano
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Iperestesia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.