
Definizione
L'ipercheratosi subungueale è una deformità dell'unghia caratterizzata dalla cheratinizzazione del letto ungueale e/o dell'iponichio. Di conseguenza, in prossimità del suo margine distale, la lamina ungueale appare ispessita e sollevata da un accumulo di squame. Questo deposito può essere di vario spessore, più o meno aderente e di colorito bianco-giallastro o bianco-argenteo.
Possibili conseguenze dell'ipercheratosi subunguale sono l'onicolisi (distacco dell'unghia) e lo "sbriciolamento" della lamina ungueale. L'ipercheratosi subungueale è spesso associata ad un microtraumatismo o ad un'infezione micotica (onicomicosi). Inoltre, è un segno molto frequente e caratteristico di psoriasi ungueale.
Possibili cause di ipercheratosi subungueale
Ipercheratosi subungueale è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ipercheratosi subungueale può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.