Sintomi Infarto miocardico

Articoli correlati: Infarto miocardico
Definizione
L'infarto del miocardio è la morte di un segmento più o meno esteso del muscolo cardiaco (miocardio), causato dall'interruzione prolungata del flusso sanguigno al cuore. Fino a qualche anno fa, l'infarto miocardico acuto aveva spesso un esito fatale. Oggi, grazie ad un miglioramento dei trattamenti e alla capacità di riconoscere i sintomi di esordio, la maggior parte delle persone che subisce un infarto sopravvive.
Il sintomo cardine dell'infarto miocardico è il dolore toracico localizzato in sede retrosternale. Intenso, improvviso e prolungato, non regredisce con il riposo; può estendersi alla spalla sinistra, alla gola, al braccio e talvolta alla mandibola, simulando un mal di denti. I sintomi dolorosi possono coinvolgere anche la parte centrale della metà superiore dell'addome (sintomo comune nelle donne, insieme ai bruciori di stomaco). Più in generale, non tutte le persone colpite da un infarto lamentano gli stessi sintomi e con la stessa gravità; in alcuni casi l'infato è addirittura asintomatico. Talvolta, l'infarto miocardico colpisce improvvisamente, ma molte persone accusano segni e sintomi premonitori nelle ore o nei giorni precedenti; tra questi i più importanti sono episodi ricorrenti di dolore toracico (angina), aggravati dallo sforzo fisico e attenuati dal riposo.
Quando i sintomi dell'infarto miocardico si manifestano, è fondamentale allertare immediatamente i soccorsi per limitare al massimo i danni al muscolo cardiaco.
Sintomi e segni di Infarto miocardico
Infarto miocardico si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Infarto miocardico
- Astenia
- Aumento della VES
- Cardiomegalia
- Cardiopalmo
- Cianosi
- Dispnea
- Distensione delle vene del collo
- Dolore al petto
- Edema cerebrale
- Extrasistoli
- Fiato corto
- Fibrillazione atriale
- Fibrillazione ventricolare
- Flutter atriale
- Iperglicemia
- Iperidrosi
- Iperventilazione
- Ipossia
- Ipotensione ortostatica
- Nausea
- Polso paradosso
- Stato confusionale
- Sudorazione
- Sudorazione Fredda
- Vomito
Sintomi più rari di Infarto miocardico
- Addome Acuto
- Angoscia
- Anuria
- Aritmia
- Ascite
- Asfissia
- Atonia Intestinale
- Aumento delle transaminasi
- Bruciore retrosternale
- Bruciori di stomaco
- Caviglie Gonfie
- Conati
- Disgeusia
- Dolore Addominale
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Dolore alla Spalla
- Dolore alla mandibola
- Dolore alla parte alta dell'addome
- Dolore alle braccia
- Dolore allo sterno
- Dolore associato alla masticazione
- Epigastralgia
- Formicolio al Braccio Destro
- Formicolio al Braccio Sinistro
- Formicolio alle Mani
- Glicosuria
- Ipercapnia
- Ipotensione
- Morte Cerebrale
- Nodo alla gola
- Onicomadesi
- Pallore
- Perdita della memoria
- Peritonismo
- Presincope
- Rigidità dei muscoli del dorso e del collo
- Senso di soffocamento
- Svenimento
- Unghie ondulate
- Uremia
- Versamento pericardico
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.