
Articoli correlati: Embolia Arteriosa
Definizione
I sintomi dell'embolia arteriosa e le sue conseguenze dipendono dalla sede di arresto dell'embolo e dal calibro dell'arteria ostruita. I tessuti a valle dell'ostruzione, infatti, soffrono a causa dello scarso apporto di sangue, quindi di ossigeno; pertanto, se l'ostruzione è prolungata questi tessuti possono anche essere danneggiati irrimediabilmente o andare in contro a morte (necrosi). Gli emboli arteriosi si formano molto spesso nelle gambe e nei piedi. Altre volte possono interessare il cervello, causando ictus, o il cuore, provocando infarto miocardico. Sedi meno comuni includono i reni, la milza e l'intestino, dove l'embolia arteriosa è generalmente ben tollerata (il paziente avverte un dolore improvviso ed intenso nella sede dell'embolia, ma in genere le funzioni d'organo non vengono danneggiate in maniera permanente).
Tra i fattori in grado di favorire la formazione di embolie arteriose ricordiamo la fibrillazione atriale, la lesione di un'arteria, un incidente, la sottoposizione ad interventi chirurgici, l'aumento delle piastrine o dell'aggregabilità piastrinica, la stenosi mitrale, le endocarditi e l'aterosclerosi.
I sintomi precoci di un'embolia arteriosa delle braccia o delle gambe possono includere:
ipotermia (calo della temperatura, con pelle fredda) dell'arto coinvolto;
sensazione di freddo alle dita;
debolezza e mancanza di forza dell'arto coinvolto;
intorpidimento e formicolio dell'arto coinvolto;
difficoltà di movimento dell'arto coinvolto
ridotta percezione della frequenza cardiaca nell'arto coinvolto
Se l'ostruzione determinata dall'embolo non viene risolta in tempi utili, possono poi insorgere ulcerazioni cutanee e cancrena.
I sintomi di un'embolia arteriosa a carico di un organo variano in relazione alla gravità dell'occlusione ed ai tessuti interessati. In genere compare dolore nella parte del corpo corrispondente all'area anatomica dell'organo coinvolto; contemporaneamente si assiste ad una riduzione più o meno grave delle funzioni d'organo.
Viste le temibili conseguenze dell'embolia arteriosa, qualora si fosse assaliti dai suoi tipici sintomi è importante richiedere l'immediato aiuto medico.
Sintomi e Segni più comuni*
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Embolia Arteriosa
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.