Dolori Articolari - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Dolori Articolari
Definizione
Per dolore articolare s'intende la sensazione dolorosa localizzata all'interno di una o più articolazioni del corpo.
Il disturbo riconosce cause molto diverse. Spesso, i dolori articolari sono la conseguenza di lesioni, infortuni o traumi articolari o peri-articolari (es. fratture, lussazioni, distorsioni ecc.). Questa manifestazione dolorosa può dipendere anche dalla presenza di un'infiammazione (artrite) o di un processo degenerativo e progressivo a carico dei cuscinetti di cartilagine situati tra le articolazioni (artrosi).
I dolori articolari possono risultare anche da infezioni e da una serie di altre patologie, incluse: artrite reumatoide, borsite, tendinite, tenosinovite, gotta, influenza, ipotiroidismo, lupus eritematoso sistemico, artrite psoriasica, sarcoidosi, fibromialgia, spondilite anchilosante, malattie sessualmente trasmissibili (come clamidia e gonorrea), osteomielite, morbo di Paget, leucemia e tumore alle ossa. Infine, l'indolenzimento articolare può presentarsi per effetto di vari farmaci, tra cui antibiotici e chemioterapici.
I dolori si possono manifestare in combinazione a gonfiore, arrossamento, calore, rigidità articolare e perdita di funzionalità a carico dell'articolazione interessata.
Possibili cause di dolori articolari
Dolori Articolari è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Acromegalia
- Alluce valgo
- Artrite Gottosa
- Artrite Idiopatica Giovanile
- Artrite reattiva
- Artrite reumatoide
- Artrosi
- Babesiosi
- Borsite
- Brucellosi
- Chikungunya
- Cisti di Baker
- Condrocalcinosi
- Condromalacia
- Crioglobulinemia
- Dengue
- Distorsione
- Dito a scatto
- Ebola
- Emocromatosi
- Emocromatosi Primitiva e Secondaria
- Emofilia
- Encefalite da zecche (TBE)
- Endocardite infettiva
- Epatite B
- Epatite D
- Epicondilite
- Febbre di Lassa
- Febbre reumatica
- Gonartrosi
- Gotta
- Infezione da virus West Nile
- Infiammazione Tendine d'Achille
- Legionellosi
- Lupus eritematoso sistemico
- Lussazione
- Malattia di Lyme
- Malattia di Whipple
- Meningite
- Mixoma
- Morbo di Crohn
- Morbo di Paget
- Obesità
- Osteite
- Osteocondrite
- Osteocondrosi
- Osteonecrosi
- Osteopetrosi
- Paralisi Cerebrale Infantile
- Paraparesi Spastica
- Polimiosite
- Pubalgia
- Radicolopatia
- Rosolia
- Sacroileite
- Sclerodermia
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di De Quervain
- Sindrome di Reiter
- Sinovite
- Spondilite anchilosante
- Spondilosi cervicale
- Stenosi Spinale
- Tendinite
- Tenosinovite
- Tifo
- Tripanosomiasi africana
- Virus Zika
Cause rare
- Acidosi metabolica
- Antrace
- Artrite
- Artrite Psoriasica
- Artrosi alle Mani
- Artrosi Cervicale
- Cistite interstiziale
- Condrosarcoma
- Distorsione della Caviglia
- Emosiderosi
- Encondroma
- Endocardite non infettiva
- Entesite
- Epatite C
- Epitrocleite
- Eritrasma
- Febbre emorragica di Marburg
- Fibrodisplasia Ossificante Progressiva
- Ginocchio valgo
- Ginocchio varo
- Giradito
- Herpes genitale
- Influenza
- Insufficienza surrenalica
- Iperparatiroidismo
- Ipotiroidismo
- Malattia da graffio di gatto
- Malattia di Kawasaki
- Malattia di von Willebrand
- Melioidosi
- Menopausa
- Mielofibrosi
- Mielopatia
- Miocardite
- Morbo di Addison
- Morbo di Hashimoto
- Osteogenesi imperfetta
- Osteomielite
- Pannicolite
- Paronichia
- Patereccio
- Piede cavo
- Piede piatto
- Polimialgia reumatica
- Psoriasi
- Rizoartrosi
- Salmonella
- Scorbuto
- Sifilide
- Sindrome da stanchezza cronica
- Sindrome di Ehlers-Danlos
- Sindrome di Sjögren
- Sindrome premestruale
- Stenosi Cervicale
- Tumori cardiaci
- Tumori ipofisari
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolori Articolari può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.