
Definizione
Spesso, quando si avverte un dolore al braccio sinistro, ci si allarma, pensando a uno dei sintomi tipici dell'infarto. In realtà, il dolore riferito alla regione brachiale è dovuto più frequentemente a disturbi muscolari, a patologie della spalla o alla compressione delle radici nervose cervicali (come accade nella cervicoartrosi e nell'ernia discale).
La cervicobrachialgia è una sindrome dolorosa radicolare, dovuta a un conflitto tra disco vertebrale e radice nervosa a livello della colonna cervicale. Si manifesta con disturbi cervicali (contrattura e limitazione dei movimenti del capo) e brachiali (dolore al braccio, alterazioni della sensibilità e della motilità ed alterazione dei riflessi).
L'ernia del disco cervicale si sviluppa, invece, quando un disco intervertebrale fuoriesce dalla propria sede, tocca la guaina di un nervo e causa dolore cronico, perdita di forza ed alterazione della sensibilità a livello del braccio.
Nella periartrite scapolo-omerale, l'irritazione meccanica dei tendini che passano attraverso uno spazio ristretto, compreso fra l'acromion della scapola e la testa dell'omero, provoca dolore alla spalla, irradiato al braccio, con aggravamento tipicamente notturno e durante uno sforzo con l'arto alzato.
Il dolore alle braccia associato debolezza, facile esauribilità, formicolio delle braccia e, talvolta, gonfiore e cianosi si riscontra anche nella sindrome dello stretto toracico.
Altre cause comprendono fibromialgia (provoca un dolore muscolare cronico e diffuso, accompagnato da rigidità), contratture, traumi, fratture ossee e rotture tendinee.
Inoltre, questo sintomo può dipendere da compressione del nervo ulnare e da lesioni del plesso brachiale, infiammazione acuta delle articolazioni ed altre artropatie, apporto insufficiente di sali minerali e sostanze nutritive, errata postura ed esercizio fisico prolungato.
Possibili cause di dolore alle braccia
Dolore alle braccia è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Artrite reumatoide
- Ernia del disco
- Paraparesi Spastica
- Sindrome dello stretto toracico
- Siringomielia
- Tumori del midollo spinale
Cause rare
- Angina pectoris
- Artrite
- Artrosi
- Artrosi Cervicale
- Borsite
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Infarto miocardico
- Mielopatia
- Radicolopatia
- Spalla congelata
- Spondilosi cervicale
- Stenosi Cervicale
- Stenosi Spinale
- Strappo Muscolare
- Tendinite
- Tenosinovite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolore alle braccia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.