
Definizione
I crampi notturni sono contrazioni muscolari involontarie, improvvise e transitorie, che si manifestano tipicamente a carico del polpaccio, della coscia e del piede. Le fitte dolorose sono molto intense e spesso immobilizzano la parte colpita.
Il sintomo viene descritto, in genere, come uno spasmo. I muscoli degli arti inferiori appaiono contratti e rigidi al tatto, ma senza edemi od ecchimosi. I crampi notturni durano generalmente pochi minuti, ma, se si manifestano di notte, possono determinare risvegli anche frequenti della persona, la quale non riesce a riposare bene ed il giorno successivo sarà inevitabilmente stanca.
All'origine dei crampi notturni possono esserci vari fattori. Quando compaiono a riposo, però, sono spesso dovuti ad una diminuzione della quantità di sali minerali presenti nell'organismo. Alla base di tale problema possono esserci, ad esempio, un'eccessiva sudorazione e/o la disidratazione durante la stagione estiva. Se compaiono con una certa frequenza, i crampi notturni potrebbero segnalare, in particolare, una carenza o uno squilibrio di sodio, potassio, magnesio, calcio e vitamina D.
I crampi possono comparire anche nel corso di un trattamento con certi farmaci (es. diuretici) o durante la gravidanza. Possono predisporre a tale manifestazione anche lo stress intenso e l'affaticamento fisico.
I crampi notturni possono indicare anche la presenza di problemi alla circolazione, più o meno gravi, come aterosclerosi periferica, trombosi venosa, varici e flebite.
Inoltre, le contrazioni muscolari durante le ore notturne possono segnalare la presenza della sindrome delle gambe senza riposo, disordine di tipo neurologico caratterizzato da un incontrollabile e urgente bisogno di muovere le gambe.
Possibili cause di crampi notturni
Crampi Notturni è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- Anemia
- Aterosclerosi
- Celiachia
- Chetoacidosi diabetica
- Gravidanza
- Insufficienza renale
- Ipotiroidismo
- Morbo di Parkinson
- Pancreatite
- Sindrome di Fanconi
- Tromboflebite
- Trombosi venosa profonda
- Vene varicose
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Crampi Notturni può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.