Articoli correlati: Bronchite
Definizione
La bronchite è l'infiammazione, acuta o cronica, della mucosa dell'albero bronchiale (complesso di condotti che permette lo scambio dell’aria tra polmoni ed ambiente esterno). Le bronchiti sono spesso conseguenti ad infezioni respiratorie, come un raffreddore o l'influenza, ed in tal caso si manifestano in una forma acuta. Altre volte, quando la bronchite cronicizza, prevalgono i fattori ambientali, come il fumo di sigaretta e l'inquinamento.
Uno dei principali sintomi della bronchite è l'eliminazione di muco biancastro, giallastro o verdastro, con la tosse. In condizioni normali, questo secreto vischioso e biancastro, chiamato muco, viene prodotto dalle ghiandole presenti lungo le mucose respiratorie, con lo scopo di umidificare i condotti aerei e catturare pulviscoli e microrganismi; tuttavia non viene accumulato ma continuamente deglutito insieme alla saliva. Quando l'albero bronchiale è infiammato, le ghiandole presenti sulla sua superficie interna producono muco in elevate quantità, che viene poi eliminato con la tosse. Un catarro liquido, schiumoso e biancastro è segno di un'irritazione bronchiale aspecifica, non sostenuta, o comunque solo in parte, da patogeni. In presenza di un'infezione batterica o virale, invece, il sintomo cardine è rappresentato dall'eliminazione di catarro vischioso con sfumature che vanno dal giallo al verdastro.
Sintomi e Segni più comuni*
- Abbassamento della voce
- Asfissia
- Atelettasia polmonare
- Catarro
- Cianosi
- Disfagia
- Dispnea
- Dolori Muscolari
- Emoftoe
- Fiato corto
- Ipercapnia
- Mal di Gola
- Ortopnea
- Pneumomediastino
- Pneumotorace
- Prolasso uterino
- Raffreddore
- Rantoli
- Raucedine
- Respiro sibilante
- Riduzione dei rumori respiratori
- Ronchi
- Sangue nella Saliva
- Senso di soffocamento
- Tosse
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Bronchite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.