
Articoli correlati: BPCO
Definizione
La BPCO è una malattia a lungo termine che colpisce le vie aeree (bronchi), riducendo il flusso d’aria in entrata ed in uscita dai polmoni, e rendendo difficoltosa la respirazione. BPCO è l'acronimo di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva; in particolare, l'aggettivo cronico sottolinea la non completa reversibilità della condizione, che può comunque essere controllata migliorando i sintomi e rallentando il danno ai polmoni. Il fumo è la principale causa di BPCO; vi è correlazione anche per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico.
Ostruzioni delle vie bronchiali ed ipersecrezione di muco (catarro) sono i sintomi caratteristici della BPCO. Clinicamente si distinguono almeno due forme, caratterizzate da alcuni sintomi comuni e da altri differenti. In ogni caso, la presenza di tosse e catarro persistenti per diverse settimane, così come una ridotta capacità di sostenere sforzi fisici, dovrebbe indirizzare il soggetto alla visita di un esperto.
Sintomi e Segni più comuni*
- Acidosi respiratoria
- Anoressia
- Astenia
- Cardiopalmo
- Catarro
- Cianosi
- Difficoltà di linguaggio
- Dispnea
- Distensione delle vene del collo
- Dita a bacchetta di tamburo
- Emoftoe
- Fiato corto
- Fibrillazione atriale
- Flutter atriale
- Insonnia
- Ipercapnia
- Ipertrofia dei muscoli accessori della respirazione
- Macrocitosi
- Magrezza
- Mioclono
- Osteopenia
- Perdita di peso
- Pneumotorace
- Policitemia
- Polso paradosso
- Presincope
- Prolasso rettale
- Prolasso uterino
- Respiro sibilante
- Riduzione dei rumori respiratori
- Sangue nella Saliva
- Senso di soffocamento
- Tachipnea
- Torace a botte
- Tosse
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo BPCO
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.