Sintomi Artrosi alle Mani

Articoli correlati: Artrosi alle Mani
Definizione
L'artrosi delle mani è una malattia cronica, caratterizzata dalla progressiva degenerazione delle cartilagini articolari. Da ciò, risulta un'usura che porta a una graduale compromissione del movimento e a una deformazione della struttura delle articolazioni coinvolte.
Tra i fattori che favoriscono la comparsa dell'artrosi delle mani rientrano la predisposizione genetica e l'invecchiamento.
L'origine di tale processo può essere attribuita anche ad eventi traumatici, fratture, sollecitazioni eccessive ed uso continuo di alcune articolazioni (ad esempio, per lo svolgimento di alcune attività lavorative e sportive), infezioni ed artrite reumatoide.
Il coinvolgimento artrosico delle mani può derivare anche da difetti cartilaginei primitivi e da malattie endocrino-metaboliche (come emocromatosi, diabete e gotta).
L'artrosi delle mani è una malattia a carattere progressivo: inizialmente può essere asintomatica, ma, nel tempo, tende ad aumentare la sua gravità provocando vari disturbi.
Il sintomo principale è il dolore alle dita e alle mani, che si manifesta più intensamente dopo il risveglio e quando l'arto viene sottoposto a sforzi eccessivi. Nei casi più gravi, tale manifestazione è presente anche a riposo.
Il processo patologico può determinare anche gonfiore, mobilità ridotta e rumori articolari.

Con il progredire della malattia, l'artrosi delle mani provoca la comparsa di noduli di consistenza duro-elastica a livello dell'articolazione interfalangea prossimale (noduli di Bouchard) o sull'estremità distale delle dita (noduli di Heberden). Queste lesioni nodulari possono provocare la deviazione delle dita coinvolte, comportando deformità e frequenti fenomeni infiammatori.
L'artrosi delle mani può comportare anche rossore locale, rigidità o intorpidimento delle articolazioni delle dita e della base del pollice.
La diagnosi viene stabilita attraverso una visita medica e confermata da indagini radiologiche, le quali mettono in evidenza una riduzione dello spazio articolare, a causa della scomparsa del tessuto cartilagineo.
Il trattamento dell'artrosi delle mani è sintomatico e prevede il mantenimento a riposo della mano colpita, l'impiego di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e la somministrazione di corticosteroidei mediante infiltrazione. In alcuni casi, è utile il ricorso alla terapia fisica strumentale (ultrasuoni, ionoforesi ecc.). Rara è l'indicazione al trattamento chirurgico.
Sintomi e segni di Artrosi alle Mani
Artrosi alle Mani si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Artrosi alle Mani
Sintomi più rari di Artrosi alle Mani
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.