Sintomi Artrite
Ultima modifica 29.05.2019

Articoli correlati: Artrite

Definizione

L'artrite è un processo infiammatorio a carico delle articolazioni. Se ne conoscono oltre cento forme, ma le più comuni sono l'osteoartrite (lesiona le cartilagini e comporta la frizione tra i capi ossei), l'artrite gottosa e l'artrite reumatoide. In generale, esistono artriti di origine traumatica (artrosi), infettiva (settica), metabolica (gottosa), autoimmune (reumatoide) o idiopatica.

L'artrite è caratterizzata da dolore articolare accompagnato da rigidità, arrossamento, calore e tumefazione delle articolazioni interessate. Il dolore articolare si avverte, in particolare, dopo l'attività o alla fine della giornata, ma la situazione migliora con il riposo. L'articolazione è rigida, specialmente al mattino appena alzati o dopo una giornata di riposo.

I sintomi dell'artrite comprendono anche stanchezza, limitazione del movimento e comparsa di noduli infiammatori. Con il passare degli anni, l'infiammazione può causare un danno alle articolazioni coinvolte e, nelle forme più gravi, può evolvere in una malattia invalidante.

La diagnosi precoce e il trattamento dell'artrite sono fondamentali per controllare l'infiammazione e limitare il danno articolare.

Sintomi e segni di Artrite

Artrite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:

Sintomi comuni di Artrite

Sintomi più rari di Artrite

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.