Anoressia - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Anoressia
Definizione
Premessa
Questo articolo fa riferimento all'anoressia come la mancanza di appetito che accompagna diversi disturbi e malattie.Per i sintomi dell'anoressia nervosa, intesa come patologia caratterizzata dal rifiuto volontario del cibo per il timore morboso di ingrassare, fare riferimento all'articolo dedicato cliccando qui.
Perdita di appetito: Cause
L'anoressia - intesa come diminuzione dell'appetito o inappetenza - si presenta con la mancanza della normale sensazione di fame in condizioni di bisogno di cibo.
Lo scarso appetito può essere conseguenza di periodi di particolare stanchezza fisica, stress intenso, depressione, alcolismo o disturbi alimentari, come nel caso dell'anoressia nervosa.
Gli stati febbrili causati dalla maggior parte delle malattie infettive sono spesso associati ad un'inappetenza improvvisa che può perdurare per alcuni giorni, fino alla scomparsa dell'ipertermia.
Inoltre, l'anoressia può insorgere come effetto sintomatico di disidratazione e patologie croniche, tra cui scompenso cardiaco, broncopneumopatia ostruttiva cronica (BPCO), insufficienza renale e malattie dell'apparato endocrino. Una diminuzione dell'appetito può essere indotta anche da alcuni farmaci, tra cui anfetamine, agenti chemioterapici ed alcuni antibiotici.
Molte patologie gastrointestinali possono manifestarsi con anoressia. Tra queste rientrano l'esofagite, la gastrite, l'ulcera peptica, il carcinoma gastrico, l'epatite, l'appendicite e la malattia di Crohn. A tali condizioni possono associarsi altri sintomi quali difficoltà digestive, dolore addominale, nausea e vomito. Nelle forme tumorali, possono essere presenti, in particolare, un calo dell'appetito oppure una diminuzione immotivata del peso, oltre ad uno stato generale di debolezza e cachessia.
L'anoressia può insorgere a seguito di altre cause comuni, tra cui: avanzare dell'età (gli adulti anziani sono spesso inappetenti), difficoltà a deglutire, perdita del senso del gusto o dell'olfatto, nausea e dolore cronico. Anche primo trimestre di gravidanza è comunemente associato ad uno scarso appetito.
Possibili Cause* di Anoressia
- Acalasia
- Acidosi metabolica
- AIDS
- Alcolismo
- Amebiasi
- Anisakiasi
- Anoressia Nervosa
- Appendicite
- Arterite a cellule giganti
- Artrite Idiopatica Giovanile
- Artrite reumatoide
- Asbestosi
- Ascesso Polmonare
- Babesiosi
- Beriberi
- Botulismo
- BPCO
- Bronchiectasie
- Brucellosi
- Calcoli al Fegato
- Calcoli Cistifellea
- Celiachia
- Chetoacidosi alcolica
- Cirrosi Epatica
- Cistopielite
- Colangiocarcinoma
- Colangite sclerosante
- Colecistite
- Colecistite Alitiasica
- Colite Spastica
- Colite ulcerosa
- Colpo di Calore
- Demenza vascolare
- Dengue
- Depressione Maggiore
- Depressione Post-Partum
- Difterite
- Distimia
- Distress Respiratorio
- Disturbo bipolare
- Disturbo ciclotimico
- Disturbo Post-Traumatico da Stress
- Diverticoli esofagei
- Diverticolo di Zenker
- Duodenite
- Ectasia duttale
- Emicrania
- Emocromatosi Primitiva e Secondaria
- Emosiderosi
- Endocardite infettiva
- Endocardite non infettiva
- Enfisema
- Enterite
- Epatite
- Epatite A
- Epatite B
- Epatite C
- Epatite D
- Epatite E
- Epatite fulminante
- Ernia iatale
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Faringotonsillite
- Febbre di Lassa
- Febbre emorragica di Marburg
- Febbre reumatica
- Fibrosi Epatica
- Fibrosi polmonare
- Fuoco di Sant'Antonio
- Gastrite
- Gastroenterite
- Gastroenterite virale
- Giardiasi
- Gravidanza
- Infezione da virus West Nile
- Insufficienza cardiaca
- Insufficienza renale
- Insufficienza surrenalica
- Intolleranze alimentari
- Iperemesi gravidica
- Ipotiroidismo
- Jet lag
- Legionellosi
- Linfoma
- Malattia da graffio di gatto
- Malattia di Chagas
- Malattia di Whipple
- Mastite
- Melioidosi
- Mesotelioma pleurico
- Mielofibrosi
- Mieloma multiplo
- Mixoma
- Mollusco contagioso
- Morbo di Addison
- Morbo di Cooley
- Morbo di Crohn
- Morbo di Hirschsprung
- Nefropatia Diabetica
- Neuroblastoma
- Ossiuriasi
- Pellagra
- Pemfigo volgare
- Pertosse
- Polimialgia reumatica
- Polmonite ab ingestis
- Porfiria Cutanea Tarda
- Rabbia
- Reflusso gastroesofageo
- Retinoblastoma
- Sclerodermia
- Shigellosi
- Sifilide
- Silicosi
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Zollinger-Ellison
- Sindrome premestruale
- Spondilite anchilosante
- Sprue tropicale
- Steatosi epatica non alcolica
- Tifo
- Tonsillite
- Toxoplasmosi
- Tumore al fegato
- Tumore al Pancreas
- Tumore al rene
- Tumore allo stomaco
- Tumore di Wilms
- Tumori cardiaci
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Ulcera peptica
- Varicella
* Il sintomo - Anoressia - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Anoressia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.