
Definizione
L'anasarca è un gonfiore diffuso dei tessuti sottocutanei, dovuto alla ritenzione di un'abnorme quantità di liquido interstiziale.
Questa grave forma di edema generalizzato comporta senso di spossatezza, affanno e notevole aumento di peso. Il fenomeno si associa, inoltre, a versamenti nelle cavità sierose (pleure, peritoneo e pericardio).
L'anasarca si riscontra soprattutto nel quadro sintomatologico dello scompenso cardiaco, della cirrosi epatica e dell'insufficienza renale.
Anasarca feto-placentare
L'anasarca feto-placentare è una grave complicanza della malattia emolitica del neonato (o eritroblastosi fetale), la quale può presentarsi in caso di incompatibilità tra il gruppo sanguigno Rh del feto e quello della madre. Questa condizione colpisce il feto durante lo sviluppo e ne determina spesso la morte intrauterina.

Foto: Anasarca da Sindrome Nefrosica; Da: justintimemedicine.com
Possibili cause di anasarca
Anasarca è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Anasarca può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.