Nei film, ad esempio, gli infartuati cadono a terra ansimando in preda ad un forte dolore toracico. In effetti, la sensazione di oppressione e costrizione toracica (come se un macigno gravasse sul petto o come se questo fosse spremuto in una morsa) rappresenta il sintomo più comune dell'infarto, in entrambi i sessi, ma nella realtà i sintomi dell'infarto possono anche essere piuttosto sfumati.
Soprattutto nelle donne, ma anche negli uomini, i sintomi di un'infarto possono limitarsi ad una dolorabilità diffusa alla schiena, alle mandibole o alla bocca dello stomaco, con nausea, stanchezza, senso di indigestione e vomito. Sintomi a cui normalmente non si dà troppo peso, pensando siano dovuti ad una banale influenza o a problemi di reflusso gastroesofageo.
Come per gli uomini, anche nelle donne il sintomo più caratteristico dell'infarto è il dolore a livello toracico, che può essere un semplice disagio o un dolore molto intenso.
Le donne, tuttavia, sono un po' più propense degli uomini a sperimentare alcuni degli altri sintomi meno comuni dell'infarto, in particolare la mancanza di respiro, la nausea, il vomito e il dolore alla schiena o alla mandibola.
Pertanto, nella sfortunata circostanza in cui si avvertano questi sintomi, è bene allertare immediatamente i soccorsi sanitari; anche quando i sintomi sono sfumati, l'infarto potrebbe infatti rivelarsi molto grave.