Anche i gatti, così come i cani, hanno i denti da latte come gli umani. Si tratta della tipica dentatura decidua che accompagna l'infanzia dell'animale prima di lasciare spazio alla dentatura definitiva.
I gatti nascono senza denti e vedono spuntare per primi i canini e gli incisivi, intorno alla terza settimana di vita. La dentizione definitiva sostituisce quella decidua tra i 4 e i 7 mesi d'età.
Simile discorso per i cani, nei quali i primi denti da latte iniziano ad apparire 3-4 settimane dopo la nascita. La dentizione definitiva si sostituisce alla precedente dopo circa tre mesi.
Uomini | Gatti | Cani | |
Denti da latte | 20 | 26 | 28 |
Denti definitivi | 32 | 30 | 42 |