Casodex - Foglio Illustrativo

Principi attivi: Bicalutamide
CASODEX 50 mg compresse rivestite con film
I foglietti illustrativi di Casodex sono disponibili per le confezioni:IndicazioniPerché si usa Casodex? A cosa serve?
CASODEX contiene bicalutamide, che appartiene alla classe degli antiandrogeni.
CASODEX 50 mg è indicato per il trattamento del tumore della prostata (una ghiandola che nell'uomo produce il liquido seminale), ed agisce riducendo la quantità di testosterone (un ormone) prodotto dal suo organismo.
CASODEX le verrà prescritto insieme ad altri medicinali per il trattamento del tumore alla prostata o contemporaneamente all'asportazione dei testicoli (castrazione chirurgica).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Casodex
Non prenda CASODEX
- se è allergico alla bicalutamide o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
- se è una donna o un bambino (vedere paragrafo Gravidanza e allattamento).
- se sta assumendo terfenadina o astemizolo, medicinali prescritti per trattare le allergie (vedere paragrafo Altri medicinali e Casodex).
- se sta assumendo cisapride, un medicinale prescritto per trattare il reflusso di acido dallo stomaco (vedere paragrafo Altri medicinali e Casodex).
Precauzioni per l'usoCosa serve sapere prima di prendere Casodex
Si rivolga al medico prima di prendere CASODEX.
Si rivolga al medico se soffre di una qualsiasi delle seguenti condizioni:
- qualsiasi disturbo del cuore o dei vasi sanguigni, compresi problemi del ritmo cardiaco (aritmie), o se è in trattamento con farmaci per il trattamento di questi disturbi. Il rischio di problemi del ritmo cardiaco puo' aumentare con l'uso di CASODEX;
- se soffre di una malattia del fegato, anche grave (insufficienza epatica da moderata a severa). Il medico potrebbe chiederle di sottoporsi a controlli frequenti;
- se le sue condizioni peggiorano e dai suoi esami del sangue risulta un aumento del PSA (antigene prostatico specifico). Il medico potrebbe in questo caso sospendere il trattamento con CASODEX 50 mg.
Deve assumere CASODEX 50 mg secondo prescrizione medica e non interrompa il trattamento, a meno che sia il medico a deciderlo .
Nell'eventualità di ricovero in ospedale, informi il personale medico del trattamento in corso con CASODEX 50 mg.
Il medico monitorerà i livelli di zuccheri nel suo sangue poiché la somministrazione di farmaci come CASODEX 50 mg (agonisti dell'LHRH) può determinare una riduzione della capacità di metabolizzare gli zuccheri. Potrebbe quindi manifestare diabete o un aumento dei livelli di zuccheri nel sangue se è già affetto da diabete (persistente instabilità del livello di zuccheri nel sangue, con passaggio da elevati livelli di zuccheri a bassi livelli di zuccheri nel sangue).
Bambini
L'uso di CASODEX 50 mg è controindicato nei bambini poiché sicurezza ed efficacia non sono state stabilite.
InterazioniQuali farmaci o alimenti possono modificare l'effetto di Casodex
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.
CASODEX potrebbe interferire con alcuni medicinali usati per trattare i problemi del ritmo cardiaco (es: chinidina, disopiramide , amiodarone, sotalolo, dofetilide, ibutilide) o potrebbe aumentare il rischio di problemi del ritmo cardiaco quando viene utilizzato con alcuni altri farmaci (ad esempio metadone (utilizzato per alleviare il dolore e nei programmi di disintossicazione dalla tossicodipendenza), moxifloxacina (un antibiotico), antipsicotici (utilizzati per gravi malattie mentali).
In particolare informi il medico se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:
- anticoagulanti, per rendere il sangue più fluido
- terfenadina o astemizolo, per trattare le allergie
- cisapride, per trattare il ritorno di acido dallo stomaco
- ciclosporina, per abbassare la risposta del sistema immunitario (il sistema di difesa dell'organismo)
- bloccanti dei canali del calcio, per trattare la pressione del sangue alta o alcune malattie del cuore
- cimeditina, per trattare l'ulcera dello stomaco
- ketokonazolo, per trattare le infezioni causate da funghi
- midazolam, un medicinale tranquillante.
AvvertenzeÈ importante sapere che:
Gravidanza e allattamento
Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
CASODEX 50 mg è controindicato nelle donne, incluse le donne in stato di gravidanza o durante l'allattamento al seno.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
CASODEX 50 mg non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Tuttavia, nel caso si manifestasse sonnolenza, presti cautela quando si mette alla guida.
CASODEX contiene lattosio
Se il medico le ha diagnosticato un'intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale
Dosi e Modo d'usoCome usare Casodex: Posologia
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista.
Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista. La dose raccomandata è una compressa di CASODEX 50 mg al giorno.
Inizi a prendere CASODEX insieme ad altri medicinali che le sono stati prescritti per il trattamento del tumore o all'asportazione dei testicoli (castrazione chirurgica).
Non è necessario alcun adeguamento della posologia in pazienti con insufficienza renale e/o del fegato di grado leggero.
In caso di insufficienza del fegato moderata o grave il medico potrebbe decidere di interrompere il trattamento.
Il miglioramento dello stato di salute non deve comportare l'interruzione del trattamento, a meno che non venga decisa dal medico.
SovradosaggioCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Casodex
Se prende più CASODEX di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di CASODEX avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Se dimentica di prendere CASODEX
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.
Se interrompe il trattamento con CASODEX
Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista
Effetti IndesideratiQuali sono gli effetti collaterali di Casodex
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
In questa sezione gli effetti indesiderati riportati in seguito all'uso di CASODEX 50 mg e di un altro medicinale per trattamento del tumore sono definiti secondo la frequenza:
Molto comuni (possono interessare più di 1 paziente su 10)
- riduzione dell'emoglobina, una proteina che trasporta l'ossigeno nel sangue (anemia)
- capogiri
- vampate di calore
- dolore alla pancia
- stitichezza nausea
- presenza di sangue nelle urine (ematuria)
- aumento del volume delle mammelle (ginecomastia). L'asportazione dei testicoli può ridurre gli effetti avversi relativi alle mammelle.
- dolore alle mammelle
- debolezza
- gonfiore (edema)
Comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 10)
- diminuzione dell'appetito
- diminuzione del desiderio sessuale
- depressione
- sonnolenza
- malattia del cuore (insufficienza cardiaca). Si verifica per lo più quando il farmaco è assunto assieme ad altri farmaci simili.
- infarto del miocardio (quando non arriva più sangue al cuore)
- difficoltà a digerire (dispepsia)
- emissione di gas dall'intestino (flatulenza)
- diminuzione della funzionalità del fegato (insufficienza epatica). Le alterazioni a carico del fegato sono di solito passeggere.
- ingiallimento della pelle e degli occhi (ittero)
- aumento dei valori degli enzimi del fegato
- perdita dei capelli
- aumento dei peli e dei capelli
- eruzioni sulla pelle
- secchezza della pelle
- prurito
- disfunzione erettile
- dolore al petto
- aumento del peso
Non comuni (possono interessare fino a 1 paziente su 100)
- allergia
- gonfiore di viso e labbra
- orticaria
- grave malattia dei polmoni che può portare a morte (polmonite interstiziale)
Rari (possono interessare fino a 1 paziente su 1.000)
- malattia del fegato (grave insufficienza epatica, che può essere mortale). In questo caso il medico le chiederà di interrompere il trattamento con CASODEX.
- aumentata sensibilità della pelle alla luce solare.
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
- cambiamenti del tracciato ECG (prolungamento del QT ).
I possibili effetti indesiderati sopra elencati non devono allarmare perché possono anche non verificarsi.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse". Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 30°C.
Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell'acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l'ambiente.
Cosa contiene CASODEX
- Il principio attivo è bicalutamide 50 mg.
- Gli altri componenti sono lattosio monoidrato (vedere paragrafo CASODEX contiene lattosio), carbossimetilamido sodico A, povidone, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol 300, titanio diossido.
Descrizione dell'aspetto di CASODEX e contenuto della confezione
CASODEX 50 mg è una compressa bianca rivestita con film.
CASODEX 50 mg è disponibile in confezione da 28 compresse rivestite con film.
Fonte Foglietto Illustrativo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Contenuto pubblicato a Gennaio 2016. Le informazioni presenti possono non risultare essere aggiornate.
Per avere accesso alla versione più aggiornata, si consiglia l'accesso al sito web dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Disclaimer e informazioni utili.
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
CASODEX 50 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene:
Principio attivo: bicalutamide 50 mg.
Eccipienti: Lattosio monoidrato.
Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
03.0 FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite con film.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento del carcinoma della prostata in fase avanzata in associazione con LHRH analoghi o castrazione chirurgica.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Adulti di sesso maschile, compresi gli anziani
Una compressa da 50 mg una volta al giorno. Il trattamento con Casodex 50 mg deve essere iniziato contemporaneamente al trattamento con gli LHRH analoghi o con la castrazione chirurgica.
Pazienti affetti da insufficienza renale: non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio.
Pazienti affetti da insufficienza epatica: non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio nei pazienti con insufficienza epatica lieve. Occorre particolare cautela nei pazienti con insufficienza epatica moderata o grave (vedere 4.4 Avvertenze Speciali e Precauzioni d'Impiego).
04.3 Controindicazioni
Casodex 50 mg è controindicato nelle donne e nei bambini (vedere 4.6 Gravidanza e Allattamento).
Casodex 50 mg non deve essere somministrato ai pazienti che hanno mostrato reazioni d'ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.
La somministrazione concomitante di terfenadina, astemizolo e cisapride con bicalutamide è controindicata (vedere 4.5 Interazioni con altri farmaci e altre forme d'interazione).
04.4 Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego
Casodex 50 mg è ampiamente metabolizzato a livello epatico. I dati clinici indicano che la sua eliminazione può risultare rallentata nei soggetti affetti da insufficienza epatica grave; e questo potrebbe portare ad un aumentato accumulo di farmaco.
Pertanto, bicalutamide deve essere usata con cautela in pazienti con insufficienza epatica da moderata a grave.
In considerazione della possibilità di cambiamenti della funzionalità epatica sono consigliabili controlli periodici. Ci si aspetta che la maggioranza dei cambiamenti si verifichi entro i primi 6 mesi di terapia con bicalutamide.
Raramente con Casodex 50 mg sono state osservate gravi alterazioni epatiche ed insufficienza epatica e sono stati segnalati esiti fatali (vedere 4.8 Effetti Indesiderati); in tali casi la terapia con Casodex 50 mg deve essere interrotta.
Nei pazienti che presentano una progressione obiettiva di malattia insieme ad elevati livelli di PSA, si deve prendere in considerazione l'interruzione della terapia con bicalutamide.
Si è osservata una riduzione della tolleranza al glucosio in uomini in trattamento con agonisti dell'LHRH. Ciò si può manifestare sotto forma di diabete o di perdita del controllo glicemico in pazienti con diabete mellito pre-esistente. Si deve perciò prendere in considerazione il monitoraggio della glicemia nei pazienti in trattamento con Casodex in associazione a LHRH analoghi.
La bicalutamide è un inibitore del citocromo P450 (CYP 3A4), si raccomanda pertanto cautela quando somministrata in concomitanza a farmaci metabolizzati prevalentemente dal CYP 3A4 (vedere 4.3 Controndicazioni e 4.5 Interazioni con altri farmaci e altre forme d'interazione).
I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di Lapp-lattasi o di malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo farmaco.
La terapia di deprivazione androgenica può prolungare l'intervallo QT.
Nei pazienti con una storia di prolungamento dell'intervallo QT o con fattori di rischio per il prolungamento dell'intervallo QT e nei pazienti che ricevono medicinali concomitanti che possono prolungare l'intervallo QT (vedere paragrafo 4.5), prima di iniziare il trattamento con Casodex 50 mg i medici devono valutare il rapporto rischio-beneficio inclusa la possibilità di Torsioni di punta.
04.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione
Non c'è evidenza di alcuna interazione farmacodinamica o farmacocinetica tra Casodex 50 mg e gli analoghi LHRH.
Negli studi in vitro è stato dimostrato che l'enantiomero-R della bicalutamide è un inibitore del CYP 3A4 ed ha minori effetti inibitori sull'attività del CYP 2C9, 2C19 e 2D6.
Sebbene gli studi clinici che hanno utilizzato antipirina come marcatore di attività del citocromo P450 (CYP) non abbiano mostrato alcuna evidenza di potenziale interazione con Casodex, l'esposizione media al midazolam (AUC) è aumentata fino all'80%, dopo la somministrazione concomitante di bicalutamide per 28 giorni. Per i farmaci con un indice terapeutico stretto, un simile aumento potrebbe essere rilevante. Di conseguenza, l'uso concomitante di terfenadina, astemizolo e cisapride è controindicato (vedere 4.3 Controindicazioni) ed è necessaria cautela quando si somministra bicalutamide in concomitanza a composti quali ciclosporina e bloccanti del canale del calcio. Per questi farmaci può essere necessaria una riduzione del dosaggio, in particolare in caso di effetti potenziati o avversi. Per la ciclosporina, si raccomanda di controllare strettamente le concentrazioni plasmatiche e le condizioni cliniche dopo l'inizio o l'interruzione della terapia con Casodex.
Quando si prescrive bicalutamide con altri farmaci che possono inibire l'ossidazione del farmaco, ad esempio cimetidina e ketoconazolo, in teoria, ciò potrebbe dar luogo ad un aumento delle concentrazioni plasmatiche di bicalutamide che teoricamente potrebbero portare ad un aumento degli effetti collaterali.
Negli studi in vitro è stato dimostrato che Casodex 50 mg è in grado di spostare la warfarina, anticoagulante cumarinico, dal legame con le proteine. Pertanto, qualora il trattamento con Casodex 50 mg venga iniziato in pazienti che stanno già assumendo anticoagulanti cumarinici, si raccomanda di controllare attentamente il tempo di protrombina.
Poiché il trattamento di deprivazione androgenica può prolungare l'intervallo QT, deve essere attentamente valutato l'uso concomitante di Casodex 50 mg con medicinali noti per prolungare l'intervallo QT o con medicinali in grado di indurre Torsioni di punta come i medicinali antiaritmici di classe IA (ad esempio chinidina, disopiramide) o di classe III (ad esempio amiodarone, sotalolo, dofetilide, ibutilide), metadone, moxifloxacina, antipsicotici, ecc (vedere paragrafo 4.4).
04.6 Gravidanza ed allattamento
Casodex 50 mg è controindicato nelle donne e non deve essere somministrato in gravidanza e durante l'allattamento.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
È improbabile che Casodex 50 mg di per sé influisca sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari. Tuttavia, si deve notare che occasionalmente si può manifestare sonnolenza. I pazienti che presentano tale effetto devono prestare cautela.
04.8 Effetti indesiderati
In questo paragrafo gli effetti indesiderati sono definiti come segue: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100 a
Tabella 1 Frequenza delle reazioni avverse
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Casodex 50 mg (+LHRH analogo) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Molto comune | Anemia |
Disturbi del sistema immunitario | Non comune | Ipersensibilità, angioedema, e orticaria |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Comune | Diminuzione dell'appetito |
Disturbi psichiatrici | Comune | Diminuzione della libido, depressione |
Patologie del sistema nervoso | Molto comune | Capogiri |
Comune | Sonnolenza | |
Patologie cardiache | Comune | Infarto del miocardio (Sono stati segnalati esiti fatali)d, insufficienza cardiacad |
Non nota | Prolungamento dell'intervallo QT (vedere paragrafi 4.4 e 4.5) | |
Patologie vascolari | Molto comune | Vampate di calore |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Non comune | Malattia interstiziale polmonaree(sono stati segnalati esiti fatali). |
Patologie gastrointestinali | Molto comune | Dolore addominale, costipazione, nausea |
Comune | Dispepsia, flatulenza | |
Patologie epatobiliari | Comune | Epatotossicità, ittero, ipertransaminasemiaa |
Raro | Insufficienza epaticab .(sono stati segnalati esiti fatali). | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune | Alopecia, irsutismo/ricrescita dei capelli, eruzione cutanea, secchezza cutanea, prurito |
Raro | Reazione di fotosensibilità. | |
Patologie renali e urinarie | Molto comune | Ematuria |
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Molto comune | Ginecomastia e tensione mammariac |
Comune | Disfunzione erettile | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | Astenia, edema |
Comune | Dolore toracico | |
Esami diagnostici | Comune | Peso aumentato |
a Le alterazioni a livello epatico sono raramente gravi e sono frequentemente di natura transitoria; si risolvono o migliorano con il proseguire della terapia o a seguito della sua interruzione.
b Elencata come reazione avversa al farmaco a seguito della revisione di dati di post-commercializzazione. La frequenza è stata determinata in base all'incidenza dei casi di insufficienza epatica riportati in pazienti in trattamento con Casodex 150 mg nel braccio in aperto degli studi EPC.
c Possono essere ridotti dalla castrazione concomitante.
d Osservata in uno studio farmaco-epidemiologico di agonisti dell'LHRH e antiandrogeni utilizzati nel trattamento del carcinoma prostatico. Il rischio appariva essere aumentato quando Casodex 50 mg veniva utilizzato in combinazione ad agonisti dell'LHRH ma nessun aumento del rischio era evidente quando Casodex 150 mg veniva utilizzato come monoterapia nel trattamento del carcinoma prostatico.
e Elencata come reazione avversa al farmaco a seguito della revisione di dati di post-commercializzazione. La frequenza è stata determinata in base all'incidenza dei casi di polmonite interstiziale riportati in pazienti nel periodo di trattamento randomizzato negli studi EPC con Casodex 150 mg.
04.9 Sovradosaggio
Non c'è esperienza di sovradosaggio nell'uomo. Non esiste un antidoto specifico ed il trattamento deve essere sintomatico. La dialisi può non essere d'aiuto in quanto Casodex 50 mg È altamente legato alle proteine plasmatiche e non si recupera immodificato nelle urine. Sono indicate misure di supporto generali, incluso il monitoraggio frequente dei segni vitali.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
Categoria farmacoterapeutica: antiandrogeni.
Codice ATC: L02BB03.
Casodex 50 mg è un antiandrogeno non steroideo, privo di altra attività endocrina. Si lega ai recettori per gli androgeni senza attivarne l'espressione genica, e in questo modo inibisce lo stimolo androgenico. La regressione dei tumori prostatici deriva da questa inibizione. Clinicamente in alcuni pazienti dopo la sospensione di Casodex si può osservare la sindrome da sospensione dell'antiandrogeno.
Casodex 50 mg è un racemo, la cui attività antiandrogena è quasi esclusivamente dovuta all'enantiomero-(R ).
05.2 Proprietà farmacocinetiche
Casodex 50 mg è ben assorbito dopo somministrazione orale. Non c'è evidenza di alcun effetto, clinicamente rilevante, del cibo sulla sua biodisponibilità.
L'enantiomero-(S) viene rapidamente eliminato rispetto all'enantiomero-(R); quest'ultimo ha un'emivita plasmatica di eliminazione pari a circa 1 settimana. Durante la somministrazione giornaliera di Casodex 50 mg, l'enantiomero-(R) si accumula circa 10 volte nel plasma come conseguenza della sua lunga emivita.
Durante la somministrazione giornaliera di dosi di Casodex da 50 mg vengono osservate concentrazioni plasmatiche allo stato di equilibrio dell'enantiomero-(R) pari a circa 9 mcg/ml. Allo stato di equilibrio l'enantiomero-(R), quello predominantemente attivo, rappresenta il 99% degli enantiomeri totali circolanti.
I parametri farmacocinetici dell'enantiomero-(R) non sono influenzati dall'età, dall'insufficienza renale o dall'insufficienza epatica lieve o moderata. Nei soggetti con insufficienza epatica grave è stato riscontrato che l'enantiomero-(R) viene eliminato più lentamente dal plasma.
Casodex 50 mg è altamente legato alle proteine plasmatiche (racemato 96%, (R)-bicalutamide >99%) e viene quasi completamente metabolizzato (mediante ossidazione e glicuronidazione); i suoi metaboliti vengono eliminati per via renale e biliare circa in ugual misura.
In uno studio clinico la concentrazione media di R-bicalutamide nel liquido seminale di uomini trattati con Casodex 150 mg è risultata pari a 4,9 mcg/ml. La quantità di bicalutamide potenzialmente trasmessa ad un partner femminile durante un rapporto è bassa ed è pari a circa 0,3 mcg/Kg. Questa quantità è al di sotto di quella in grado di indurre cambiamenti nella prole di animali da laboratorio.
05.3 Dati preclinici di sicurezza
Casodex 50 mg è un potente antiandrogeno e nell'animale è un induttore dell'enzima ossidasi a funzione mista. Nell'animale sono correlati a questa attività le modifiche degli organi bersaglio, incluso l'induzione di tumore.
L'induzione enzimatica non è stata osservata nell'uomo. Nessuno dei risultati dei test preclinici è considerato aver rilevanza nel trattamento di pazienti con carcinoma della prostata in fase avanzata.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
Lattosio monoidrato, carbossimetilamido sodico A, povidone, magnesio stearato, ipromellosa, macrogol 300, titanio diossido
06.2 Incompatibilità
Nessuna nota.
06.3 Periodo di validità
5 anni.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
Conservare a temperatura non superiore ai 30° C.
06.5 Natura del confezionamento primario e contenuto della confezione
Blister in PVC/Alluminio.
Casodex 50 mg compresse rivestite con film - 28 compresse
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Nessuna istruzione particolare
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
AstraZeneca S.p.A.
Palazzo Volta
Via F. Sforza
Basiglio (MI)
08.0 NUMERO DI AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
Casodex 50 mg compresse rivestite con film - 28 compresse - A.I.C. n. 031113018
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE O DEL RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
Data di AIC: maggio 1996 / Rinnovo Maggio 2011
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO
marzo 2015