MENÙ
Allenamento
Bellezza
Alimentazione
Dimagrire
Integratori
Salute
Video ricette
Video fitness
Segui My-personaltrainer su Twitter
Tutte le passioni delle donne
La community di mamme online
Ricette golose da Pianeta Mamma e Giallozafferano
Ricette, ingredienti e consigli utili
Per una casa pulita e ordinata
Tutto su trucco, bellezza e make-up
Il mondo più invidioso del web
Ustioni
Ustioni
Introduzione e classificazione Ustioni e pericoli per la salute Cura e primo soccorso Prevenzione ustioni Da quando l'uomo ha imparato ad "addomesticare" il fuoco, piccole ustioni e scottature sono divenute uno dei più comuni infortuni subiti in ambiente domestico, lavorativo e ricreazionale. Sarà...
Ustioni di Primo Grado
Cosa sono le Ustioni di Primo Grado? Quali sono le Cause e quali i Sintomi? Esami per la Diagnosi, Cura e Rimedi. Errori da evitare e Consigli. Le ustioni di primo grado sono lesioni che interessano lo strato più superficiale della pelle.
Ustioni di Secondo Grado
Cosa sono le Ustioni di Secondo Grado? Quali sono le Cause e quali i Sintomi? Esami per la Diagnosi, Cura e Rimedi. Cosa Non fare. Le ustioni di secondo grado sono lesioni che coinvolgono la superficie della pelle...
Ustioni di Terzo Grado
Cosa sono le Ustioni di Terzo Grado? Quali sono le Cause e quali i Sintomi? Esami per la Diagnosi, Cura e Rimedi. Cosa fare e cosa non fare. Le ustioni di terzo grado sono lesioni molto gravi che interessano tutti gli strati della pelle.
Ustioni di Quarto Grado
Cosa sono le Ustioni di Quarto Grado? Quali sono le Cause e quali i Sintomi? Esami per la Diagnosi, Cura e Rimedi. Cosa fare e cosa non fare. Le ustioni di quarto grado sono lesioni che coinvolgono la pelle a tutto spessore e le strutture sottostanti...
Rimedi per le Ustioni
Rimedi per le Ustioni: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire le Ustioni, come curarle.
Le ustioni sono lesioni della pelle che possono venire provocate da: Calore eccessivo, Sostanze chimiche, Correnti elettriche, Agenti radianti troppo intensi.
Foille scottature - Foglietto Illustrativo
Foille scottature: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.
Zinco solfato - Farmaco generico - Foglietto Illustrativo
Zinco solfato - Farmaco generico: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.
CITRIZAN ® Catalasi
CITRIZAN ® è un farmaco a base di Catalasi equina. CITRIZAN ® è indicato per facilitare la cicatrizzazione di ulcere cutanee croniche, ustioni e ferite traumatiche. L'attività terapeutica di CITRIZAN ® è legata evidentemente alla presenza del suo principio attivo, catalasi, enzima dotato di uno spiccato potere antiossidante generalmente rientrante nel pull di antiossidanti endogeni.
Connettivina - Foglietto Illustrativo
Connettivina: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.
CONNETTIVINA PLUS ® - Acido ialuronico + Sulfadiazina argentica
CONNETTIVINA PLUS ® è un farmaco a base di Acido ialuronico + Sulfadiazina argentica. CONNETTIVINA PLUS ® è un medicinale indicato nel trattamento locale di piaghe, ustioni, ulcere e lesioni dermatologiche suscettibili ad infezioni batteriche. CONNETTIVINA PLUS ® è una specialità medicinale particolarmente utilizzata in ambito dermatologico e chirurgico soprattutto nella profilassi delle infezioni batteriche di lesioni traumatiche, ustioni e piaghe cutanee.
Escara - Sintomi e cause di Escara
L'escara è una lesione che deriva da fenomeni necrotici. È caratterizzata dalla presenza di siero, sangue o materiale purulento secco, che rende la porzione di tessuto colpita friabile o dura come il cuoio. Nel processo di guarigione...
Hai dimenticato la pentola sul fuoco?
Una volta tanto un filmino utile. Hai dimenticato la pentola sul fuoco? Nel caso tu abbia dimenticato sul fuoco la pentola o la friggitrice piena di olio e questa prenda fuoco, NON ANDARE NEL PANICO! Segui le istruzioni riportate di seguito: 1. Chiudere il gas 2. Bagnare un panno e strizzarlo per...
Moxibustione o Moxa
La Moxibustione (o Moxa) è una particolare tecnica terapeutica derivante dalla medicina tradizionale cinese, caratterizzata dall'applicazione prolungata di calore su punti e meridiani tipici dell'agopuntura. Tale calore viene prodotto facendo bruciare - in prossimità della zona da trattare – degli appositi sigari o coni di artemisia:...
Prevenzione delle ustioni - simboli di pericolo -
La maggior parte delle ustioni avviene per incidenti domestici o comunque extralavorativi e, a differenza di numerose patologie, non esiste un vaccino per limitarne l'incidenza. Il buon senso può comunque aiutarci ad evitare che questo incidente si verifichi, mentre il rispetto di determinate regole di primo soccorso potrà limitare i danni da ustione una volta che questa si è...
Scottature ed Ustioni - Erboristeria
L'ustione è una lesione cutanea provocata dall'azione locale del calore, del freddo, di particolari sostanze chimiche (caustiche) o di agenti fisici (diversi tipi di irraggiamento). Le ustioni vengono comunemente classificate in base alla gravità delle lesioni; in quelle più lievi, dette di primo grado, il danno interessa solamente gli strati superficiali della cute...
Sintomi Ustioni
Le ustioni sono lesioni più o meno estese della cute o di altri tessuti sottostanti. Sono provocate da un contatto termico (fiamme, liquidi bollenti, oggetti solidi caldi o vapore) o dall'azione di sostanze chimiche ( acido...
Sofargen - Foglietto Illustrativo
Sofargen: Per quali malattie si usa? A cosa Serve? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Foglietto illustrativo e Riassunto delle caratteristiche.
SOFARGEN ® - Sulfadiazina
SOFARGEN ® è impiegata clinicamente nella profilassi e nel trattamento delle infezioni locali in caso di ustioni, ulcere, piaghe da decubito e patologie di interesse dermatologico suscettibili ad infezioni batteriche. SOFARGEN ® è un antibiotico per uso topico particolarmente efficace nella profilassi e nel trattamento delle patologie infettive locali dermatologiche, grazie all'azione combinata dello ione argento e del radicale sulfadiazinico.
Ustioni: cura e primo soccorso
Il primo soccorritore di un ustionato dovrebbe rispettare il classico metodo di intervento P.A.S -proteggi, avverti, soccorri-. E' quindi necessario valutare, prima di tutto, la sicurezza ambientale, individuare i pericoli per se stessi e la vittima, quindi estinguere le fiamme eventualmente presenti e trasportare il ferito in una zona sicura. Allo stesso tempo è importante...
Cerca nel sito