MENÙ
Allenamento
Bellezza
Alimentazione
Dimagrire
Integratori
Salute
Video ricette
Video fitness
Segui My-personaltrainer su Twitter
Tutte le passioni delle donne
La community di mamme online
Ricette golose da Pianeta Mamma e Giallozafferano
Ricette, ingredienti e consigli utili
Per una casa pulita e ordinata
Tutto su trucco, bellezza e make-up
Il mondo più invidioso del web
Fabbisogni nutrizionali
Calcolo fabbisogno calorico
Questo articolo ti aiuterà a calcolare in quattro semplici passaggi il numero di calorie che consumi quotidianamente; potrai così calibrare la tua dieta in modo più corretto e scientifico. UN ESEMPIO Maura è una ragazza di 35 anni alta 168 centimetri per 53 Kg; lavora come segretaria in una azienda di articoli sportivi. La sua grande passione...
Quante vitamine assumere? - Razioni raccomandate delle vitamine
Le vitamine possono essere classificate in base alle loro caratteristiche chimico-fisiche; la differenziazione più tradizionale è quella della solubilità (vitamine idrosolubili e vitamine liposolubili), ma non mancano distinzioni sulla resistenza molecolare al calore (vitamine termolabili e vitamine termostabili), sulla reattività alla luce (vitamine fotosensibili e vitamine fotoresistenti) ecc.
Acido folico: fabbisogno e alimenti
Fabbisogno Categoria Età Peso FABBISOGNO (anni) (1) (kg) (2) FOLATI (µg) Lattanti 0,5-1 7-10 50 Bambini 1-3 9-16...
Fabbisogni nutrizionali del bambino
Fabbisogni energetici Il fabbisogno energetico relativo, considerato per Kg di peso corporeo, è massimo nel primo mese di vita, dove raggiunge valori tre volte superiori rispetto a quelli di un adulto. Sulle richieste energetiche del giovane organismo pesano diversi fattori: l'impressionante velocità di accrescimento corporeo innanzitutto, ma anche...
Fabbisogno calorico nelle diverse attività sportive e non
Nella seguente tabella sono riportati i dispendi energetici di diverse attività fisiche. I valori sono espressi in Kcal per chilogrammo di peso corporeo. Per ottenere una stima del consumo calorico totale moltiplica il valore di tabella per il tuo peso corporeo e dividilo o moltiplicalo per il tempo impiegato in tale attività. Esempio: calcolare il dispendio...
Fabbisogno calorico quotidiano
Il fabbisogno calorico quotidiano dipende da tre diversi componenti: il metabolismo basale (MB O MBR dall'inglese:"basal metabolic rate") TID: termogenesi indotta dagli alimenti (chiamata anche azione dinamico-specifica degli alimenti) ...
Fabbisogno di aminoacidi essenziali
Il fabbisogno quotidiano di aminoacidi essenziali si esprime in mg/kg/die e varia in base all'età del soggetto e al suo stato di salute. Per soddisfare tale fabbisogno è quasi sempre sufficiente assumere un grammo di proteine per ogni kg di peso corporeo al giorno (corrispondente a circa il 10% dell'energia totale). Specifiche carenze possono insorgere solo in presenza di determinate condizioni patologiche, disordini alimentari o abitudini dietetiche scorrette (dieta vegana, fruttista, crudista ecc.) protratte per lunghi periodi di tempo.
Fabbisogno di energia e metabolismo basale
<< energia degli alimenti L'energia liberata dall'ossidazione in vivo dei macronutrienti corrisponde all'incirca a: 4 Kcal per ogni grammo di proteine 4 Kcal per ogni grammo di carboidrati 9 Kcal per ogni grammo di lipidi Mentre glucidi e lipidi sono demoliti completamente durante il catabolismo ossidativo, non tutta l'energia...
Fabbisogno di grassi
Poveri grassi, accusati di colpe che non hanno, vittime innocenti di una dieta che li discrimina, li ripudia e li condanna ingiustamente Troppo a lungo abbiamo seguito i suggerimenti di chi consiglia di limitare al massimo l'assunzione di grassi. Troppi soldi abbiamo speso inutilmente acquistando prodotti "light" nella speranza che ci aiutassero a dimagrire. E'...
Fabbisogno di proteine. Sai di quante proteine hai bisogno? Quiz
Le proteine sono nutrienti ubiquitari, ovvero contenuti in tutti gli alimenti di origine naturale e non elaborati dall'uomo. Dal punto di vista biologico, esistono vari tipi di proteine e, considerando la loro importanza nei processi...
Fabbisogno glucidico
Non esiste un fabbisogno minimo di carboidrati, poiché non si riscontrano patologie da carenza glicidica(1). L'organismo sintetizza continuamente glucosio attraverso un processo definito “gluconeogenesi” o GNG. Attraverso questa via metabolica, l'organismo è capace di sintetizzare glucosio da altre fonti (lattato, glicerolo ed aminoacidi...
Fabbisogno proteico
Nell'organismo umano vi è un continuo rinnovamento delle strutture proteiche; i processi di demolizione vengono chiamati CATABOLISMO, quelli di costruzione ANABOLISMO. Il corpo umano sintetizza di continuo nuove proteine ed ha quindi bisogno di un costante rifornimento dall'esterno; parliamo quindi di "FABBISOGNO PROTEICO". L'elemento...
Fabbisogno proteico, allenamento e sintesi proteica
LA SINTESI PROTEICA, cioè la capacità di “FISSARE LE PROTEINE” è determinata geneticamente. Avviene in maniera schematica a tre livelli: trascrizione, traduzione (informazione del RNA messaggero) e controllo post-traduzionale (definito “correzione”). Questa terza fase, che non viene quasi mai citata, è...
Fabbisogno sali minerali e vitamine
LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERI RACCOMANDATI DI NUTRIENTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA (L.A.R.N.), SOCIETÀ ITALIANA DI NUTRIZIONE UMANA, REVISIONE 1996
Ferro ed Endurance - Fabbisogno di Ferro nello sportivo
Per valutare il fabbisogno di ferro consideriamo la quantità eliminata quotidianamente dall'organismo. In genere un sedentario ne espelle 1 mg al dì tramite il sudore, le feci, la dequamazione dell'epidermide ed i sanguinamenti di varia natura. La donna ne perde un poco di più a causa del ciclo mestruale (circa 1.5mg die).
Cerca nel sito