
Cordon Bleu

I cordon bleu sono alimenti che appartengono al gruppo delle pietanze fritte o saltate.
Essendo impanati e cotti ad alta temperatura, si presentano di color giallo dorato. La sezione trasversale dei cordon bleu mette in evidenza la stratificazione della farcitura, nella quale due fette di carne bianca avvolgono un cuore di salume e formaggio filante.
Di cordon bleu ne esistono parecchie varianti: dietetiche e poco caloriche, senza glutine, senza lattosio, prive di uova, totalmente vegetali, non fritte ecc.
Nonostante la somiglianza, i cordon bleu non devono essere confusi con altre ricette simili come: spinacine, cotolette semplici, polpette fritte ecc.
Gli ingredienti dei cordon bleu classici sono: carne di petto di pollo/vitello, prosciutto cotto, formaggio fontina, uova, latte, pan grattato, olio extravergine di oliva per ungere la padella o abbondante olio di arachidi per friggere.
Il cordon bleu è considerato un alimento tipico svizzero, anche se questo nome viene utilizzato molto spesso anche nella cucina francese. Inventato nella prima metà del 1900, tra gli anni '50 e '60 si diffuse rapidamente anche negli Stati Uniti d'America. Oggi è uno degli alimenti surgelati più diffusi al mondo per il consumo e la ristorazione veloci.
La scelta degli ingredienti non è complicata. E' sufficiente rispettare i criteri di base per l'acquisto dei prodotti scarsamente conservabili.
Quella dei cordon bleu non è una ricetta complicata; al contrario, viene considerata alla portata di tutti. Ovviamente, trattandosi di un prodotto farcito con formaggio filante, richiede una certa cura nell'assemblaggio. L'inconveniente più comune è la rottura in fase di cozione e la conseguente perdita della farcitura nella padella. Per evitare che questo accada, alcuni trovano utile applicare un'infarinatura preliminare sulla quale svolgere l'impanatura.
Alcune ricette di cordon bleu sono: cordon bleu classici, cordon bleu senza uova, cordon bleu non fritti, cordon bleu senza glutine, cordon bleu senza lattosio, cordon bleu vegani ecc.