MENÙ
Allenamento
Bellezza
Alimentazione
Dimagrire
Integratori
Salute
Video ricette
Video fitness
Segui My-personaltrainer su Twitter
Tutte le passioni delle donne
La community di mamme online
Ricette golose da Pianeta Mamma e Giallozafferano
Ricette, ingredienti e consigli utili
Per una casa pulita e ordinata
Tutto su trucco, bellezza e make-up
Il mondo più invidioso del web
Abbronzatura
Centrifugato per Fissare l’Abbronzatura
L’estate ci trasmette tanta voglia di tintarella: in vacanza starei ore ed ore a farmi coccolare dal caldo del sole. Abbronzatura impeccabile che purtroppo tende a svanire in poco tempo, se non si rispettano alcuni accorgimenti...
Gelato per Fissare l’Abbronzatura con Carote, Melone ed Albicocche
Chi non desidera un’abbronzatura impeccabile? Soprattutto in questo periodo, in cui il sole brilla e rende “calienti” le giornate! Le creme solari (indispensabili per proteggere la pelle dagli UV) e gli attivatori, però...
Abbronzatura
TUTTO SULL'ABBRONZATURA La storia, gli effetti negativi e positivi, le precauzioni, i prodotti giusti e i consigli per una sana abbronzatura, sia naturale che artificiale La storia dell'abbronzaturaEvoluzione del fenomeno abbronzatura nell'ultimo secolo: il rapporto con la tintarella è cambiato profondamente negli ultimi anni. Fino alla fine del diciannovesimo secolo, l'accentuata...
Luce solare: effetti della luce solare sulla pelle
Le radiazioni che raggiungono la pelle vengono in parte riflesse dallo strato corneo ed in parte assorbite e trasmesse alle strutture dell’epidermide e del derma. La loro capacità di penetrare l’epidermide ed i loro effetti dipendono dalla lunghezza d’onda: più grande è questa, minore è la frequenza, quindi maggiore è la penetrazione; di conseguenza gli UVA, raggi a lunghezza d’onda più corta, possiedono maggiore capacità di penetrazione e possono causare maggior danno nel tempo; gli UVB sono invece i raggi principalmente responsabili dei danni immediati, come ad esempio l’eritema cutaneo o la scottatura.
Prodotti solari
Se in passato la pelle chiara era segno di una condizione sociale elevata - in contrapposizione a quella più scura, caratteristica di una vita di lavoro duro nei campi - oggi, la pelle abbronzata è sinonimo di salute, gioventù e bellezza, ed evoca immagini di vacanza, rilassamento e benessere. Nel contempo, grazie al diffondersi di informative sui possibili danni causati dall’esposizione al sole, le persone sono sempre più consapevoli dell’importanza che i prodotti solari assumono nel proteggere la cute dai danni indotti dagli ultravioletti, e nel favorire un’abbronzatura graduale e duratura, preservando così la salute della propria pelle.
Abbronzatura artificiale
LE LAMPADE ABBRONZANTI Chi non vuole rinunciare all'ambito colorito bronzeo durante i mesi invernali, può ricorrere "tranquillamente" alle lampade artificiali. Oggi, la sensibilità dell'opinione pubblica sulle insidie dell'esposizione solare è notevolmente aumentata, e molti sanno che le lampade abbronzanti, così come i raggi ultravioletti...
Filtri solari
prodotti solari contengono sostanze in grado di difendere la nostra pelle dalle radiazioni elettromagnetiche prodotte dal sole. Visto che non si può introdurre melanina nel prodotto, i cosmetici solari contengono filtri solari fisici e chimici.
Rimedi per le Scottature solari (eritema solare)
Rimedi per le Scottature: cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, che farmaci assumere, come prevenire le Scottature, come curarle.
Filtri fisici e doposole
I filtri fisici sono sostanze che ci proteggono dalle radiazioni elettromagnetiche solari riflettendole. Il filtro fisico maggiormente impiegato è il biossido di titanio (TiO2); in sua sostituzione può essere impiegato l’ossido di zinco (ZnO). Il meccanismo d’azione dei filtri fisici è di riflettere ed assorbire il maggior numero di radiazioni che colpiscono la cute.
Filtri chimici, filtri solari
I filtri chimici mimano il meccanismo della melanina; sono quindi efficaci nell’assorbire energia elettromagnetica restituendola sottoforma di altra energia. Bene o male la molecola di partenza è sempre un anello aromatico, quindi il benzene. A questo anello aromatico viene collegato un gruppo che può attirare elettroni o cederli, allo scopo di creare un composto in grado di assorbire una lunghezza d’onda simile a quella assorbita dalla melanina, pari a circa 290 nm.
Filtri solari ed abbronzatura
Nel regolamento CE n.1223/2009 del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici, i filtri UV vengono definiti come “sostanze destinate esclusivamente o prevalentemente a proteggere la pelle da determinate radiazioni UV attraverso l'assorbimento, la riflessione o la diffusione delle radiazioni UV” (articolo 2).
Mallo di noce
Il mallo di noce viene tradizionalmente utilizzato come colorante ed aromatizzante nella produzione di liquori (nocino). Interessanti sono anche le sue applicazioni salutistiche, dal momento che l'olio di mallo viene tradizionalmente impiegato per proteggere ed abbronzare la pelle. Tale proprietà dipende dai naftochinoni in esso contenuti, tra cui lo juglone è senza dubbio il più rappresentativo.
SPF: efficacia protettiva in un prodotto solare
L’SPF, sun protection factor, è un indice del livello di protezione di un prodotto solare contro i raggi UV e viene espresso con un valore numerico determinato mediante test fisici e biologici, che prevedono prove in vivo oppure in vitro.
Integratori Solari - Contro i Danni del Sole
Integratori solari: benefici per l'abbronzatura. Cosa contengono? Come e quando assumere gli integratori per il sole? Sostanze funzionali e Controindicazioni.
Gli integratori solari sono prodotti appositamente formulati per rafforzare le difese della pelle esposta al sole e favorire un'abbronzatura intensa e duratura. Il loro utilizzo è infatti in grado di supportare dall'interno la protezione conferita dall'esterno tramite l'applicazione di cosmetici dotati di filtri solari.
Autoabbronzanti e Depigmentanti
Il sole ha degli effetti collaterali, anche molto gravi, sul nostro organismo, specialmente sulla nostra pelle. La consapevolezza diffusa di questi problemi ha contribuito a diffondere l’uso di prodotti contenenti molecole autoabbronzanti, in grado cioè di conferire alla pelle un colorito paragonabile all’abbronzatura naturale. Rispetto all'esposizione solare, questi prodotti offrono una serie di vantaggi, come l'assenza di eritemi solari e la mancata formazione di melanomi. Gli autoabbronzanti non agiscono sulla melanina, ma formano un pigmento ad essa simile che rimane in superficie dello strato corneo.
Cibo e abbbronzatura
Per ottenere un'abbronzatura intensa e uniforme è buona regola assumere alimenti ricchi in acqua, sali minerali e vitamine. L'acqua è molto importante per mantenere la cute idratata e reintegrare le grosse perdite di liquidi causate dalla sudorazione. Il beta carotene è il nutriente più importante in quanto stimola la formazione di melanina...
Eritema Solare
Eritema solare: cos'è? Come si manifesta? Cause e fattori predisponenti. Cosa fare ed evitare prima, durante e dopo. Diagnosi, trattamento, rimedi utili e prevenzione.
L'eritema solare è una manifestazione infiammatoria della pelle che può svilupparsi in seguito ad eccessive e prolungate esposizioni al sole. Questa reazione è molto variabile per gravità e può andare dalla scottatura (limitata agli strati cutanei più superficiali) fino ad un'ustione di primo o secondo grado.
Fototerapia
La fototerapia è una tecnica curativa basata sull'uso della luce (dal greco, "terapia con la luce"). Solitamente, viene applicata al trattamento di disturbi dermatologici (psoriasi, acne, eczema), del sonno (alterazioni del ritmo circadiano, insonnia) e di alcune malattie psichiatriche (disturbo affettivo stagionale). Durante la seduta di fototerapia il soggetto è posto in prossimità di una fonte di luce naturale (sole, vedi elioterapia) o artificiale (es. "light box")...
Fototipo e abbronzatura
L'esperienza ci insegna che non tutte le persone reagiscono allo stesso modo all'esposizione solare. C'è chi acquista subito un colorito dorato e chi, nonostante gli sforzi, si procura solo scottature, bruciori e infiammazioni cutanee. Si definisce fotosensibilità "un'anormale risposta alla luce (in questo caso solare), che causa la comparsa...
Protezione Solare - Come Sceglierla
Una protezione solare consiste in una qualsiasi sostanza (o materiale) in grado di prevenire gli effetti nocivi dei raggi solari sulla pelle. A parte i rischi connessi al calore, infatti, l'azione del sole rappresenta un pericolo per scottature ed eritemi, che possono danneggiare in modo permanente la pelle e causare alterazioni precancerose, ma anche per l'insorgenza prematura di rughe e di altri segni di invecchiamento cutaneo.
Abbronzatura: prodotti solari, SPF e fototipo
Quando si pensa all'estate, è spontanea l'associazione con il sole, l'abbronzatura ed il calore. L'esposizione ai raggi solari ha effetti benefici sul sistema immunitario e rinforza le ossa attraverso la vitamina D, necessaria...
Pelle al sole: segni a cui prestare attenzione
Scottature, eritemi, rughe, macchie scure e melanoma sono solo alcune delle conseguenza di un'incauta esposizione al sole. Prendere il sole proteggendo sempre la pelle è il primo passo per non correre rischi. Se questo non risultasse...
Elioterapia - Terapia con la luce del sole: Benefici Applicazioni
L'elioterapia è una scienza terapeutica che si basa sull'esposizione ai raggi solari per la cura di disturbi di varia natura. ElioterapiaI benefici che questa terapia naturale preventiva e curativa apporta all'organismo sono numerosi, in funzione dell'intensità con la quale il calore irradiato dal sole interviene sul corpo umano.
Abbronzanti naturali - Abbronzanti in Erboristeria
L'abbronzatura è un processo naturale dovuto all'aumentata sintesi di melanina e alla sua deposizione nei corneociti (le cellule fondamentali dell'epidermide). La sintesi della melanina avviene nei melanociti: cellule di derivazione nervosa distribuite nella zona di connessione tra epidermide e derma; la sintesi di melanina avviene a partire dalla tirosina, un amminoacido ordinario...
Abbronzatura e fotodanneggiamento
COME LA NOSTRA PELLE SI PROTEGGE DALL'ERITEMA Le radiazioni ultraviolette aumentano il numero di melanociti attivi, stimolando di conseguenza la produzione di melanina (neomelanogenesi). Questa sostanza (presente anche nei capelli e in alcune parti dell'occhio) viene sintetizzata dai melanociti a partire da tirosina, triptofano e fenilalanina. Essa è...
Abbronzatura e raggi ultravioletti
FRATELLO SOLE La radiazione solare viene in gran parte assorbita dall'atmosfera terrestre che agisce da vero e proprio filtro. Le radiazioni che riescono a oltrepassare questa barriera protettiva naturale sono composte da tre diversi tipi di luce: quella visibile ad occhio nudo; quella infrarossa, invisibile e responsabile del senso di calore; ...
Avene Crema Solare Viso SPF20
Appositamente concepita per la pelle secca e sensibile del viso, Avène Crema Solare ha una consistenza leggera e invisibile che si stende facilmente e penetra rapidamente, offrendo così un'ottima piacevolezza d'uso. La crema, formulata con MPI-SORB, protegge dagli UVB e dagli UVA (spettro di assorbimento massimale) e associa schermi minerali brevettati MPI al complesso...
Colore della pelle e melanina
<< film idrolipidico cutaneo Il colore della pelle è dovuto, fondamentalmente, alla presenza di un pigmento cutaneo chiamato melanina, la stessa sostanza responsabile dell'imbrunimento della pelle quando ci si espone al sole. Il colore della pelle è determinato, in misura minore, anche dall'emoglobina che, quando lega l'ossigeno, conferisce...
Coppertone - Tropical Blend Crema abbronzante SPF 6
Il prodotto, grazie al sistema di filtri solari, protegge la pelle dai raggi UVA e UVB e favorisce un'abbronzatura intensa e duratura. Inoltre, ne completa la formulazione una miscela di agenti idratanti che, uniti alla Vitamina E e all'Aloe vera, rendono l'epidermide vellutata e luminosa, contrastando i segni dell'invecchiamento cutaneo.
Creme solaire haute protection UVB 30
100% Schermi Minerali Speciale Bambini. Esclusivamente a base di filtri solari composti al 100% da minerali resistenti all'acqua, questa crema offre la protezione solare indispensabile e ideale per la pelle fragile dei bambini durante tutto il soggiorno. - Protezione UVA-UVB - MultiProtezione Cellulare rinforzata grazie al Phyto-Sunactyl 2 (estratto di spiga d'oro,...
DermaSol Bimbi Crema Solare Protettiva Alta protezione 1-3 anni
La forte aderenza del prodotto alla pelle garantisce una costante protezione da tutte le radiazioni solari anche durante bagni prolungati in acqua dolce o salata. L'utilizzo della crema assicura inoltre: Protezione delle fibre dermiche Potenziamento della barriera cutanea Ottima idratazione Azione antiossidante Resistente all'acqua Senza profumo La...
Fluidosole viso e corpo protezione 20
Fluidosole viso e corpo protezione 20 è pensato per soddisfare tutti i tipi di pelle: le chiare e sensibili, conquistata la prima tintarella, la adotteranno come solare dell'intera estate, mentre le pelli ambrate e robuste, naturalmente amiche del sole, potranno invece considerarla un valido alleato per i primi giorni di esposizione, durante i quali è altamente sconsigliato...
Fotosensibilizzanti
Si definisce fotosensibilizzante qualunque sostanza che, applicata sulla cute o assunta per via sistemica, è in grado di aumentare la sensibilità della pelle alla luce. Tale effetto è dovuto alla capacità, propria della sostanza fotosensibilizzante, di assorbire l'energia trasmessa dalla luce ed amplificarla, con formazione di radicali liberi. In questo...
Latte Solare Classic Protezione base 10
Il latte solare Cien Sun SPF 10, resistente all'acqua, protegge la pelle e la idrata, permettendo all'abbronzatura di durare più a lungo. La pelle diventa più morbida e liscia, mentre il sistema filtrante bilanciato UVA/UVB e la vitamina E, proteggono la pelle dalle scottature e aiutano a contrastare l'invecchiamento cutaneo precoce, provocato dall'esposizione solare...
Latte Spray Solare Protettivo 10
Agenti idratanti e a anti-radicali liberi combattono la disidratazione e l'invecchiamento cutaneo. La sua texture latte-spray, ultrafluida e non grassa, garantisce un rapido assorbimento e forma un film protettivo ed emolliente sulla pelle. Formula Fotostabile: le protezioni Angstrom sono potenziate con un foto-stabilizzatore brevettato che preserva il sistema filtrante e ne...
Latte Superabbronzante Idratante SPF 15
Questo innovativo latte solare spray abbina la leggerezza e la rapidità di assorbimento di una microemulsione all'efficacia di una formula di estrema avanguardia, che garantisce una sicura protezione dai raggi solari e nello stesso tempo consente di ottenere una perfetta abbronzatura. L'Unipertan, assicura una splendida abbronzatura, la vitamina E e il betaglucano prevengono...
Nivea SUN Protect & Bronze FP20
La sua formula innovativa contiene un estratto vegetale in grado di attivare la produzione naturale di melanina, per un'abbronzatura incredibilmente più intensa. La melanina è una sostanza naturalmente prodotta dal corpo, responsabile sia dell'abbronzatura, che della protezione della pelle. La formulazione extra-leggera, che idrata senza appiccicare, contiene un sistema...
Piz Buin: Active Fresh Cooling Spray SPF 30
Grazie a questa tecnologia rivoluzionaria, lo spray PIZ BUIN® Active spray SPF 30 resiste a 80 minuti di contatto con sudore e acqua, consentendo di divertirsi ininterrottamente al sole. La sua formula leggera, non grassa, si assorbe in pochi secondi, permettendo di ottenere la protezione necessaria rapidamente e facilmente e lasciando più tempo libero per condurre una vita attiva all'...
Proteggersi dai danni dell'abbronzatura
PROTEZIONE SOLARE Dopo aver visto tutti i possibili pericoli dell'esposizione solare è giunto il momento di stilare una lista di consigli per prevenirli. ESPORSI AL SOLE CON GRADUALITÀ: i l primo giorno è quello a più alto rischio perché la pelle è impreparata all'esposizione solare intensa e prolungata NON ESPORSI AL...
Radiazioni elettromagnetiche e filtri solari
Prima di passare ai filtri solari, è utile spiegare cosa sono le radiazioni elettromagnetiche, la loro intensità ed i loro effetti sul nostro organismo. Il sole emette radiazioni elettromagnetiche con un'energia che risponde alla legge fisica di Plank. Secondo questa legge, l’energia (E) è data dal prodotto tra una costante di Plank (h) e la frequenza della luce (v).
Radiazioni solari
<< alterazioni del colore della pelle Buona parte delle radiazioni solari ad alta energia (raggi cosmici, raggi gamma, UVC e parte degli UVB) è trattenuta dall'atmosfera terrestre. Ed è un bene che sia così poiché, in virtù della loro bassa lunghezza d'onda, tali radiazioni arrecherebbero gravi danni all'organismo umano. ...
Shiseido Tanning emulsion Lait bronzant SPF 6
Emulsione idratante con filtro solare che favorisce un'abbronzatura uniforme e luminosa. Neutralizza i radicali liberi, proteggendo la pelle dai segni dell'invecchiamento causati dai raggi UV.
SOL - Latte Solare waterproof al The Verde con profumo di Agrumi SPF 6
Emulsione fluida, leggera, resistente all'acqua. Protegge dalle radiazioni UVA/UVB e dall'azione dei radicali liberi, tra le maggiori cause di invecchiamento cutaneo. La sua fragranza agrumata è sgradita agli insetti e contribuisce a tenerli lontani. Contiene estratto di The verde e gamma orizanolo, derivato dall'olio di crusca di Riso. Per un'abbronzatura intensa...
Sole bimbo - con Pluridefence e olio di Sesamo protezione alta SPF 30
Per proteggere in maniera efficace e sicura dai raggi del sole la delicata pelle dei bambini, ecco una crema specifica, ricca di principi attivi ad azione protettiva e antiossidante. La sua formula innovativa contiene Pluridefence®, un brevetto esclusivo di Bottega Verde, che previene i danni del sole sulla pelle, olio di Sesamo biologico, emolliente e protettivo e Vitamina E, dalla funzione...
Storia dell'abbronzatura
Il rapporto con la tintarella è cambiato profondamente negli ultimi anni. Fino alla fine del diciannovesimo secolo, l'accentuata abbronzatura della pelle era prerogativa di contadini e manovali. Questa caratteristica, ai tempi per nulla apprezzata, sottolineava il ceto sociale umile e disagiato dei lavoratori costretti a passare numerose ore sotto il sole rovente. ...
Sun Sensitive - Latte Solare anti età SPF 15
Sun Sensitive - Latte Solare anti età SPF 15 garantisce una protezione attiva contro i raggi UVA e UVB; resistente all'acqua, è immediatamente attivo subito dopo l'applicazione. Il prodotto si assorbe rapidamente senza lasciare patine bianche e rendendo la pelle morbida, vellutata. Gli ingredienti idratanti 100% naturali come l'acido ialuronico, la glicerina di derivazione...
Cerca nel sito