Skincare

Crema con urea: a cosa serve? Perché si usa?

Crema con urea: a cosa serve? Perché si usa?
Ultima modifica 15.03.2024
CONDIVIDI:
INDICE
  1. Introduzione
  2. Che cos'è l'urea?
  3. Proprietà ed effetti sulla pelle
  4. Utilizzi e impieghi
  5. Altri ingredienti
  6. Effetti collaterali
  7. Controindicazioni e raccomandazioni

Introduzione

La crema con urea è un prodotto cosmetico da applicare sulla cute fra i cui ingredienti ritroviamo, per l'appunto, l'urea o carbammide.

Le creme all'urea vengono sfruttate per le loro proprietà idratanti, ammorbidenti ed esfolianti, al fine di conferire alla pelle un aspetto morbido e levigato.

In funzione della percentuale di urea contenuta, la crema all'urea può esercitare azioni leggermente diverse ed essere utilizzata per differenti scopi. Prima di affrontare questo argomento, tuttavia, approfondiamo meglio le caratteristiche di questo ingrediente.

Che cos'è l'urea?

L'urea è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo. In particolare, a livello cutaneo, l'urea rientra a far parte del fattore naturale d'idratazione (NMF, dall'inglese Natural Moisturizing Factor), una miscela di sostanze idrosolubili e fortemente igroscopiche presente sia all'interno dei corneociti (le cellule che si trovano nello strato più superficiale ed esterno della pelle), sia all'interno degli spazi intercorneocitari.

L'NMF è composto da amminoacidi liberi, acidi organici ed inorganici e loro sali, saccaridi e composti azotati, fra cui ritroviamo l'urea. Il principale compito dell'NMF è quello di assicurare il mantenimento dell'idratazione dello strato corno nel suo complesso.

Proprietà ed effetti sulla pelle

Grazie alle sue proprietà funzionali - costituite da una combinazione unica di proprietà idratanti ed esfolianti - l'urea viene largamente sfruttata in ambito cosmetico per la realizzazione di creme, lozioni o gel per trattare pelli altamente disidratate, secche, ruvide, squamose ed inspessite.

Più nel dettaglio, l'urea è un ingrediente umettante (cioè capace di richiamare e trattenere acqua) ed emolliente (ossia contribuisce ad ammorbidire la pelle) e, al contempo, è in grado di favorire l'eliminazione dello strato più esterno della cute; agendo come un blando cheratolitico, infatti, è in grado di promuovere un'esfoliazione che consente di ridurre l'aspetto ruvido, squamoso e ispessito della pelle.

All'interno dei prodotti cosmetici, naturalmente, si utilizza urea di origine sintetica che si presenta come una polvere bianca cristallina, altamente solubile in acqua e glicerolo.

Crema con urea: gli effetti sulla pelle

Una crema con urea può esercitare:

  • Un'azione cheratolitica ed esfoliante;
  • Un'azione idratante e ammorbidente.

Dopo aver applicato il prodotto sulla pelle sotto forma di crema, l'urea si solubilizza facilmente nella componente idrica del film idrolipidico cutaneo: così facendo, la molecola penetra in profondità nei corneociti e, disperdendosi tra le fibre di cheratina, incoraggia l'effetto idratante ed ammorbidente sulla pelle.

Utilizzi e impieghi

Per cosa si usa la crema con urea?

La crema con urea può essere utilizzata per il trattamento di pelle molto secca, ruvida, squamosa ed ispessita.

Come accennato, in funzione della concentrazione di urea presente all'interno della crema, i suoi usi potrebbero essere diversi, adatti al trattamento di determinati tipi di problematiche della pelle piuttosto di altre.

Benché l'urea contenuta nella crema possieda proprietà sia idratanti che esfolianti, in funzione della sua percentuale potrebbe prevalere un'azione piuttosto dell'altra. Nel dettaglio:

  • Una crema con urea in concentrazioni uguali o inferiori al 10% trova impiego soprattutto come prodotto idratante ed umettante;
  • Una crema con urea in concentrazioni comprese fra il 10% e il 20% trova impiego come idratante e come cheratolitico;
  • Una crema con urea in concentrazioni superiori, fino al 40%, esercita un'azione cheratolitica più importante e può trovare impiego, ad esempio, nel trattamento di calli o nell'ambito del trattamento di supporto di pelli con xerosi, ittiosi, psoriasi o altre patologie o condizioni della cute correlate ad ipercheratinizzazione.

NOTA BENE

Qualora si soffra di qualsiasi tipo di patologie della cute, prima di utilizzare una crema con urea, indipendentemente dalla sua concentrazione, è fondamentale e indispensabile richiedere il consiglio preventivo del proprio dermatologo.

Altri ingredienti

Quali altri ingredienti ci sono in una crema con urea?

In funzione delle proprietà che si vogliono conferire al prodotto finale e in funzione della sua destinazione d'uso, le creme con urea possono essere arricchite con ulteriori ingredienti, quali ad esempio:

  • Acido salicilico, un beta-idrossiacido dotato di proprietà esfolianti;
  • Aloe vera gel, dalle proprietà idratanti e lenitive;
  • Estratti vegetali;
  • Ceramidi;
  • Ecc.

Effetti collaterali

La crema all'urea può causare effetti indesiderati?

Le creme all'urea sono generalmente ben tollerate dalla maggior parte delle persone. Nonostante ciò, immediatamente dopo l'applicazione della crema, non si può escludere del tutto la comparsa di effetti collaterali in alcuni pazienti, come ad esempio:

Qualora dopo l'applicazione di una crema con urea dovessero comparire effetti indesiderati di qualsiasi tipo (anche se non menzionati nel soprastante elenco), si raccomanda di sospenderne l'uso, lavare la zona trattata e rivolgersi subito al medico o al dermatologo.

Controindicazioni e raccomandazioni

La crema all'urea non dev'essere applicata sulla pelle in caso d'ipersensibilità - accertata o presunta - a qualsiasi ingrediente riportato in etichetta.

Pur non richiedendo prescrizione medica, le creme all'urea dovrebbero essere applicate sulla pelle esclusivamente previo consiglio medico o di uno specialista, a maggior ragione se si soffre di patologie della pelle e/o se si stanno già utilizzando altri prodotti o farmaci ad uso dermatologico.

Prima di usare le creme con urea, inoltre, si raccomanda di informare il medico in caso di gravidanza, allattamento, allergie ed eventuali terapie farmacologiche in corso a causa delle potenziali interazioni farmacologiche che possono instaurarsi.

CONDIVIDI:

Autore

Ilaria Randi

Ilaria Randi

Chimica e Tecnologa Farmaceutica
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, ha sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Farmacista