Il fungo è il re dell'autunno: gustoso, aromatico, è perfetto in cucina per preparare contorni, primi piatti e zuppe! Oggi scopriremo che fare con degli champignon giganti: sarebbe un vero peccato tagliarli a fettine e tribolarli! Vi propongo i funghi ripieni di riso: una vera delizia da leccarsi i baffi!
DIFFICOLTÀ: abbastanza facile
PER QUANTE PERSONE: 4 persone
COSTO: basso
CALORIE PER 100 GRAMMI: 167,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
NOTE: 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette Senza Glutine / Funghi Ripieni di Riso
Lo sapevi che
|
Lo sapevi che
|
L'idea veloce |
Quella dei Funghi Ripieni di Riso è una ricetta che
appartiene al gruppo dei contorni. Ha un apporto calorico significativo, fornito principalmente dai grassi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine. Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio-alto valore biologico. Contiene una buona dose di fibre, mentre il colesterolo è di media entità. Non contiene invece glutine, ma è presente il lattosio; i funghi sono alimenti istamino-liberatori e lo speck contiene istamina. I Funghi Ripieni di Riso sono cibi che non si prestano a tutti regimi alimentari. Meglio assumerli con moderazione e frequenza di consumo sporadica soprattutto in caso di sovrappeso. Sarebbero da eliminare nel regime nutrizionale dell'intollerante al lattosio e all'istamina. Non sono idonei alla filosofia vegetariana, tanto quanto a quella vegana. La porzione media di Funghi Ripieni di Riso è di 100 g (circa 170 kcal). |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 167 KcalCarboidrati: 10,6 g Proteine: 8 g Grassi: 10,6 g
Colesterolo: 22,6 mg Fibre: 1,4 g |